|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MARATHON, L’ OROLOGIO APPOSITAMENTE STUDIATO PER LE ESIGENZE DI ATLETI PROFESSIONISTI E AMATORI NATO DALLA COLLABORAZIONE FRA T-WATCH E IL RUNNING TEAM CO-VER MAPEI È OGGI DISPONIBILE ANCHE NEI COLORI BLU E GRIGIO.
|
|
|
 |
|
|
Agli atleti della valorosa squadra verbanese ai vertici delle classifiche italiane, è stato chiesto quali caratteristiche e quali funzioni deve possedere un orologio da running per ottenere le migliori performance. Seguendo le loro richieste e le loro indicazioni, è nato Marathon. L’orologio è stato testato step by step fino all’avvallo definitivo: domenica 21 ottobre l’ungherese Aniko Kalovics, del Running Team Co-ver Mapei, ha vinto la Maratona d’Italia con un tempo di 2h28’17’’ e al polso indossava il primo prototipo del Marathon. Il movimento al quarzo del Marathon, creato in esclusiva per T-watch, presenta funzioni uniche che lo contraddistinguono da tutti gli altri orologi sportivi presenti sul mercato. I Timer: Marathon è provvisto di 25 coppie di Timer che funzionano con quattro diverse modalità operative, ciascuna con distinte finalità di conteggio: - Timer singolo: è il tradizionale il conto alla rovescia; - Timer Countup: al termine del conteggio decrescente, si avvia un conteggio crescente; - Timer collegati: permette di impostare fino a 50 timer diversi; - Ripeti timer: consente l’impostazione di due diversi timer, che si susseguono fino ad un massimo di 99 volte. Al termine di ciascun timer l’orologio emette un segnale acustico. I Tempi Target: l’utente può impostare fino a 50 tempi target e verificare la differenza fra i suoi tempi effettivi e i tempi di riferimento. Se il tempo effettivo è superiore a quello target, l’orologio emette un suono. Il Cronografo: preciso a 1/100 di secondo, è in grado di registrare fino a 100 giri suddividendoli in un massimo di 10 insiemi di dati (con ora e data per ogni insieme di dati). La funzione richiamo dati consente all’utente di visualizzare per ogni insieme di dati i singoli tempi, il tempo massimo, il tempo minimo ed il tempo medio al giro Il Quadrante: è suddiviso in due zone che permettono di visualizzare contemporaneamente l’ora locale e il tempo del cronografo, prima dell’avvio del crono. Il tasto start/lap, quello maggiormente utilizzato, è posizionato al centro e si attiva con un semplice tocco. Grazie alla funzione di auto-retroilluminazione, con un semplice movimento del polso, il quadrante si illumina per 6 secondi. I Materiali: con il suo cinturino in caucciù e la cassa in plastica Marathon pesa solo 40 gr. Anche il fondello è in plastica, per contrastare l’emissione di onde elettromagnetiche generate dalle batterie dell’orologio. I primi 5. 000 esemplari con fondello personalizzato con il logo del Running Team Co-ver Mapei, in onore alla grande squadra verbanese, possono essere prenotati presso tutti i punti vendita Cisalfa e Longoni Sport, che li avranno in esclusiva per il mese di dicembre. Da gennaio saranno in vendita nelle migliori gioiellerie e negozi di sport. Prezzo al pubblico: 69,00 euro www. Twatch. It . . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|