|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PROVINCIA POTENZA, AL VIA IL RIPOPOLAMENTO ITTICO
|
|
|
 |
|
|
Si sta realizzando in questi giorni il piano di ripopolamento ittico promosso dalla Provincia di Potenza - Assessorato Attività Produttive -Ufficio Caccia e Pesca in collaborazione con il Comando della Polizia Provinciale. Lo rende noto, in un comunicato, l’ufficio stampa della Provincia. Il piano di ripopolamento delle trote nelle acque a Salmonidi della Provincia di Potenza per l’anno 2007, è stato adottato dalla Commissione Ittica Provinciale ed approvato all’unanimità dalla sesta Commissione Consiliare Provinciale. A seguito di gara per la fornitura delle trote con bando pubblico, la ditta aggiudicatrice è risultata la "Ittica Brancati", azienda riconosciuta indenne da Setticemia Emorragica Virale (Sev), l´unica che vanti tali caratteristiche in Basilicata ed una delle poche in possesso di certificazioni riconosciute a livello nazionale ed europeo. Ovviamente la presenza di una troticoltura ecosostenibile e di qualità nel territorio provinciale potentino è sicuramente un fiore all’occhiello per l´intera Regione. Il programma di ripopolamento 2007 è articolato in due fasi: la prima fase, di immissione di trotelle fario (cm 8/12) per la colonizzazione dei tratti a monte dei corsi d´acqua più importanti del territorio provinciale (tratti a monte dei bacini dei fiumi Agri, Basento, Bradano, Noce, Ofanto, Sele e Sinni), e la seconda fase, di immissione di trote adulte (cm 20/25), per ripopolare le acque interne sia a monte che a valle dei corsi d´acqua potentini. Il quantitativo di materiale ittico da immettere è di complessivi kg. 3. 150 pari a circa n. 11. 500 di trote adulte e n. 43. 000 esemplari giovanili di trota. La prima fase del ripopolamento, che interessa le trotelle, è in corso di svolgimento e si è conclusa il 7 dicembre; mentre la seconda fase, quella relativa alle trote di taglia "pronta pesca", si svolgera´ nel corso del mese di gennaio 2008, in modo da garantire una adeguata apertura della stagione ittica. I bacini idrografici interessati sono i seguenti: Agri, Basento, Bradano, Noce, Ofanto, Sele e Sinni. È importante sottolineare che il progetto di ripopolamento della Provincia di Potenza è stato realizzato grazie al supporto scientifico dell’Università degli Studi della Basilicata, che fornirà tra l’altro, la sua collaborazione, anche per le fasi successive del progetto, che prevedono la formazione delle guardie ittiche volontarie appartenenti alle associazioni piscatorie provinciali ed il loro successivo impiego nel programma di coordinamento della vigilanza volontaria da parte della Polizia Provinciale, denominato “pesca on-line”, che la Provincia sta mettendo a punto in questo scorcio di fine d’anno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|