Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Dicembre 2007
 
   
  LOMBARDIA / PRESENTATO A MILANO IL VOLUME “LOMBARDIA. ITINERARI GOLOSI TRA LE ALPI E IL PO”

 
   
  La tradizione enogastronomia della Lombardia, affascinante mosaico di sapori e profumi costruito sulle caratteristiche uniche dei territori abbracciati da questa grande regione, è protagonista nel volume “Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po” presentato lunedì 3 dicembre presso la sede Sanpellegrino di Milano. Sanpellegrino e Acqua Panna, le acque italiane presenti nei più prestigiosi ristoranti del mondo, sostengono la nuova iniziativa editoriale dell´editore Gribaudo. Nell’elegante pubblicazione vengono proposti al lettore originali itinerari enogastronomici e turistici da vivere nello spirito del Grand Tour. Si ‘viaggia’ così alla scoperta di una Lombardia forse meno conosciuta, ma non meno importante e apprezzata, che vive e respira in produzioni alimentari tipiche profondamente radicate nel territorio e che trova il suo coronamento ideale nelle ricette di 46 chef stellati Michelin. Dalle risaie della Lomellina alle frizzanti coline dell´Oltrepò Pavese, dalla Valtellina e Val Chiavenna con i loro crotti d´alta quota allo splendore rinascimentale di Mantova, la Lombardia si svela in quella maestosa coralità di ambienti e ricette che rende ancora più prezioso il suo patrimonio culinario. Alla presentazione di “Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po” è intervenuta tra gli altri Viviana Beccalossi, Vicepresidente e assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Roberto Restelli, Responsabile Ufficio Stampa Gruppo Michelin, e Gualtiero Marchesi che ha firmato la prefazione nel libro. Presenti all´evento e interpreti di alcuni prodotti tipici lombardi nel successivo buffet i cuochi (come dice Marchesi, ‘non chiamateli chef’) Davide Botta de L´Artigliere di Gussago (BS), Enrico Gerli de I Castagni di Vigevano (PV), Andrea Tonola della Lanterna Verde di Villa di Chiavenna (SO), Davide Brovelli de Il Sole di Ranco a Ranco (VA), Fabiana Tabai dell´Osteria Da Pietro di Castiglione delle Stiviere (MN) e Luca Brasi de La Lucanda a Osio Sotto (BG). .  
   
 

<<BACK