|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
FIRMATO IN PUGLIA CONTRATTO INTEGRATIVO PER PEDIATRI DI FAMIGLIA
|
|
|
 |
|
|
Bari, 10 Dicembre 2007 - E´ stato sottoscritto il 5 dicembre presso l´Assessorato alle Politiche della Salute e dall´assessore Alberto Tedesco con le organizzazioni di categoria, l´accordo integrativo per i pediatri pugliesi, con il quale la Regione ha completato - dopo la firma dell´accordo con i medici di medicina generale - il programma d´intese con i medici convenzionati per lo sviluppo dell´assistenza primaria. I pediatri di libera scelta in Puglia sono 585 e assistono una popolazione pediatrica di 476. 841 assistiti che, in considerazione della distribuzione territoriale, pone l´esigenza di assicurare una sufficiente e appropriata diffusione degli ambulatori di pediatria. Questa considerazione è alla base della scelta di incentivare lo sviluppo delle forme di associazionismo in rete, riservando le forme di associazione di gruppo e la partecipazione dei pediatri alle associazioni complesse con i medici di medicina generale ai contesti dei grandi centri urbani e aree metropolitane. L´assistenza pediatrica si caratterizza per il forte impegno nell´area della prevenzione e delle cure per i pazienti affetti da malattie rare. L´accordo sottoscritto impegna i pediatri nelle attività programmate riferite a questi due ambiti di intervento. In particolare, i pediatri parteciperanno attivamente ai programmi regionali di contrasto all´obesità (patologia questa che vede la nostra regione tra quelle con la più alta prevalenza in età pediatrica) e forniranno un prezioso contributo nel programma di verifica dei percorsi assistenziali riservati ai piccoli pazienti affetti da patologia rara. L´attività di prevenzione si arricchisce di una importante implementazione, avendo l´accordo previsto la effettuazione di due nuovi bilanci di salute che riguardano i bambini di 8 e 12 anni, prolungando in tal modo il periodo di osservazioni programmate a tutela di un fisiologico sviluppo del bambino. Per la promozione dell´attività sportiva i pediatri si impegnano a effettuare le visite propedeutiche al rilascio delle certificazioni di idoneità, senza costi per le famiglie. L´accordo si qualifica inoltre per l´impegno dei pediatri ad aderire al progetto regionale per il miglioramento dell´assistenza pediatrica. In ogni azienda Usl sarà possibile realizzare programmi di assistenza a bambini affetti da patologie croniche che richiedono precisi e appropriati percorsi assistenziali (autismo, disturbi del linguaggio e dell´apprendimento, malattie endocrine, celiache, asma, ecc. ), con l´impegno presso gli ambulatori di pediatria di professionisti contrattualizzati direttamente dai pediatri convenzionati. I risultati delle sperimentazioni effettuate consentiranno la individuazione di modelli organizzativi di rilievo regionale per una più efficiente ed efficace presa in carico dei pazienti. L´accordo integrativo regionale non prevede infine incentivi legati ad automatismi di natura salariale, l´impiego di risorse regionali per lo sviluppo dell´assistenza pediatrica, in un contesto di piena assunzione di responsabilità da parte dei pediatri pugliesi. Il costo dei programmi per prevenzione obesità e malattie rare, con i due bilanci di salute 8 -12anni sarà di 1 milione di euro, quello per le patologie croniche costerà1. 3 milioni di euro. L´accordo prevede anche la rivisitazione del libretto pediatrico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|