|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
FIAT: PIANO STRAORDINARIO PER IL RILANCIO INDUSTRIALE DELLO STABILIMENTO DI POMIGLIANO D’ARCO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 10 dicembre 2007 - La Fiat ha deciso di assumersi l’impegno di completare l’integrazione dello stabilimento di Pomigliano nel sistema produttivo di Fiat Group Automobiles. Tale impegno si realizzerà attraverso un importante piano di investimenti tecnologici da 70 milioni di euro complessivi. Questi investimenti saranno accompagnati da un pesante intervento di formazione dei dipendenti. A tali investimenti si aggiungono altri 40 milioni di euro di costi aggiuntivi derivanti dalla fermata produttiva necessaria per realizzare il piano. L’obiettivo è di portare lo stabilimento al livello della migliore concorrenza e creare le condizioni necessarie per destinare a Pomigliano la produzione di nuovi futuri modelli. Per circa due mesi la normale attività lavorativa sarà sospesa (dal 7 Gennaio al 2 Marzo 2008) per procedere a una completa riorganizzazione del processo produttivo secondo i principi del World Class Manufacturing, applicati oggi in tutti gli stabilimenti del Gruppo. Nello stesso periodo sarà realizzato il piano di formazione per i dipendenti. Tutti i costi della fermata saranno a carico dell’Azienda, comprese le retribuzioni e i relativi contributi previdenziali e assistenziali. Per quanto riguarda il processo produttivo è prevista una completa razionalizzazione della organizzazione degli impianti con eliminazione del reparto di finizione e accorpamento nel montaggio finale di tutte le aree di preparazione. In un unico fabbricato saranno inserite la lastratura delle parti mobili, la lastratura dell’Alfa 159 e tutte le attività relative alla qualità. Nei prossimi 12-15 mesi l’Azienda realizzerà gli investimenti destinati ad aumentare l’efficienza degli impianti, la sicurezza dei lavoratori e per migliorare gli ambienti (mense, spogliatoi, etc. ). Oltre 900 addetti di imprese esterne saranno impegnati per realizzare gli interventi previsti. Con questa iniziativa l’Azienda conferma il proprio forte impegno nel compiere ogni sforzo organizzativo ed economico per garantire prospettive di continuità e sviluppo all’impianto. Allo stesso tempo, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo è assolutamente necessario il contributo di tutti i lavoratori. L’azienda si attende che, a conclusione dell’operazione nel 2008, lo stabilimento di Pomigliano d’Arco sarà una realtà produttiva capace di competere con la migliore concorrenza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|