Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  L´UE INCORAGGIA I CONTRIBUTI FILANTROPICI ALLA RICERCA LA COMMISSIONE EUROPEA HA LANCIATO UN FORUM INTESO AD AUMENTARE I CONTRIBUTI FILANTROPICI PER LA RICERCA IN EUROPA.

 
   
  Bruxelles, 11 dicembre 2007 - Il Forum europeo della filantropia e del finanziamento della ricerca verrà istituito inizialmente per un periodo di tre anni e affronterà questioni come le politiche di finanziamento alla ricerca delle organizzazioni filantropiche esistenti, nonché le problematiche giuridiche, fiscali e normative e gli aspetti relativi alla governance e all´etica. La creazione del forum è una delle azioni intraprese dalla Commissione, tra cui figurano gli studi di fattibilità per uno statuto della fondazione europea e il ruolo della filantropia nei finanziamenti per la ricerca accademica. Secondo quanto stimano gli esperti, il sostegno alla ricerca europea proveniente dal settore filantropico è inferiore al 3% del totale della spesa per la ricerca, rispetto al 4-5% degli Stati Uniti. «La ricerca dovrebbe essere sostenuta da più parti, oltre che dal settore filantropico», ha dichiarato al lancio del forum Janez Potocnik, commissario europeo per la Scienza e la ricerca. «Tuttavia questo è un settore poco sviluppato e sottovalutato in Europa, in particolare se ci confrontiamo con gli Stati Uniti. La creazione di questo forum dovrebbe essere il primo passo di un approccio strategico più coerente inteso a incoraggiare la filantropia a favore della ricerca». Il Forum europeo della filantropia e del finanziamento della ricerca sarà aperto alla partecipazione di tutte le fondazioni europee e le parti interessate del mondo della ricerca. I membri dell´organo decisionale e di coordinamento del forum (gruppo direttivo) scelti tra i soci dello European Foundation Centre (Efc) e dell´Associazione delle università europee (Eua). Il programma del forum verrà realizzato attraverso una combinazione di lavoro di ricerca, momenti di apprendimento tra pari e gruppi di lavoro cui saranno invitate a partecipare le parti interessate. A novembre 2006 la Commissione ha proposto che gli Stati membri adottino un approccio comune per il trattamento fiscale delle fondazioni e la definizione a fini fiscali di un´«organizzazione filantropica pubblica». È appena iniziato uno studio di fattibilità di uno statuto della fondazione europea che dovrebbe eliminare i principali ostacoli alla cooperazione transfrontaliera tra le fondazioni, come l´erogazione e il ricevimento di finanziamenti, il riconoscimento reciproco, la tassazione e il diritto di costituzione. Tale studio valuterà inoltre l´impatto previsto di un simile statuto sulle attività e la governance delle fondazioni, la posizione dei potenziali donatori e il settore corporativo. Per ulteriori informazioni consultare: http://ec. Europa. Eu/invest-in-research/policy/philanthropy_en. Htm .  
   
 

<<BACK