|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IMPERIA: SEMINARIO CONCLUSIVO DEL PROGETTO EQUAL EMPOWERMENT
|
|
|
 |
|
|
Imperia, 10 dicembre 2007 - La Camera di Commercio di Imperia organizza un incontro, martedì 11 dicembre, alle ore 15. 30, presso la Sala Varaldo, ad Imperia, dal titolo “Strumenti per intervenire sullo svantaggio sociale” per presentare la conclusione dei lavori dell’iniziativa comunitaria Equal Empowerment durati due anni. Al seminario parteciperà Massimiliano Costa, vice presidente ed assessore all´Istruzione, Formazione, Politiche sociali della Regione Liguria, attento conoscitore dell’area sociale. Saranno illustrati quei temi e quelle progettualità in ambito sociale che la Camera di Commercio, capofila del progetto, ha portato avanti con gli altri partner (enti pubblici e cooperative sociali) e che dovranno essere tradotti in iniziative ed interventi sul territorio. Verrà, inoltre, aperta una parentesi sulle attività transnazionali concluse dai partner di Portogallo, Slovenia, Ungheria e Grecia. In parallelo all’attività seminariale di divulgazione ed informazione organizzata nel corso di quest’ultimo anno, sono state realizzate anche due significative pubblicazioni: - La Guida Metodologica: uno dei prodotti rappresentativi del partenariato transnazionale portato avanti nell’ambito del progetto. Tale pubblicazione, disponibile sia in lingua inglese che nella traduzione in italiano, è il prodotto del lavoro svolto tra i Paesi partner nell’ambito della network creatasi nei due anni di attività transnazionale. In essa sono riportate le metodologie più appropriate per operare nell’ambito dei gruppi target del progetto (cioè le tipologie di soggetti appartenenti allo svantaggio sociale); - La raccolta di lavori di ricerca: contiene le tre ricerche svolte da alcuni partner del progetto. Le prime due riguardano le analisi dei fabbisogni degli operatori sociali e sono state effettuate dalla Cooperativa “Il Faggio”, dal Consorzio “Il Seme” e dalla Cooperativa Sociale “Il Cammino” e dal Comune di Imperia) e la terza, realizzata dal Comune di Ventimiglia, sull’evoluzione del mercato transfrontaliero nelle due province di confine (Imperia e Costa Azzurra). Sottolinea il vicepresidente Massimiliano Costa, «L’esperienza di Equal Empowerment ha innanzitutto lo scopo importante di dare spazio e voce ad un tema, quello del disagio sociale, che troppo spesso viene classificato come un problema di difficile soluzione e talvolta scomodo. Con il progetto Equal si vuole, invece, ribaltare il concetto e dare forza a chi si trova in condizioni di disagio, valorizzandolo come persona prima di tutto, e quindi dandogli un posto nella società». «Altro fatto importante – continua Costa – è la partecipazione al progetto di tante istituzioni che, facendo rete, danno la dimostrazione che, davvero, la comunità può e deve farsi carico di situazioni di svantaggio sociale. Il mio augurio è che queste esperienze teoriche trovino presto un’attuazione pratica sul territorio e siano da stimolo per altre iniziative di lotta all’emarginazione sociale». «L’incontro conclusivo organizzato dalla Camera di Commercio – spiega il presidente dott. Ssa Beatrice Parodi – sarà l’occasione per delineare ed illustrare i risultati della progettualità nei due anni di attività di questa iniziativa comunitaria in ambito sociale. Da questi risultati potranno scaturire sviluppi futuri socio-economici, sia per il mondo imprenditoriale sia per le Amministrazioni pubbliche coinvolte sul territorio. Terminata la fase progettuale, che ha permesso di creare coesione tra la Camera di Commercio, gli Enti pubblici ed il sistema delle imprese, ha inizio ora la parte operativa. In questa nuova fase la Camera di Commercio, in linea con le direttive comunitarie e nazionali, è volta a consolidare e sviluppare formazione che nasca direttamente dalle esigenze delle imprese, con un particolare riguardo alle problematiche sociali, per poter così concorrere allo sviluppo economico e sociale del territorio». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|