|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INCENDI: CALABRIA OTTIENE IL MONITORAGGIO "TERNA" E ALTRI PROGETTI SOSTENIBILI "RADAR-VEDETTA" IN CIMA AI TRALICCI, PER AVVISTARE GLI INCENDI
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 10 dicembre 2007 - L´assessore all´Ambiente, Diego Tommasi, è riuscito a inserire la Regione all´interno dei dieci progetti per lo sviluppo sostenibile, che finanzieranno ´Terna´, la società della rete elettrica nazionale. Al primo punto ci sarà la realizzazione del ´Piano di monitoraggio contro gli incendi boschivi´ nel Parco naturale del Pollino. ´Terna´ nel realizzare il riassetto delle rete elettrica nel Parco, con la dismissione di 96 chilometri di linee aeree (sostituite con 55 km. Di linee in cavo e 19 km. Di nuove linee aeree), piazzerà alcuni "radar-vedetta" in cima ai tralicci, per avvistare gli incendi. Questo non è l´unico beneficio che la Calabria ha ottenuto con il progetto speciale di sviluppo sostenibile di "Terna". L´accordo raggiunto a Roma, infatti, prevede anche la condivisione dei progetti, con la Regione e i Comuni interessati, sulle localizzazioni della fascia di fattibilità dei nuovi collegamenti a 380 kv tra Laino e Altomonte e tra Foroleto e Maida. È stato finanziato, poi, anche il raddoppio del collegamento tra Sicilia e Calabria (Sorgente-rizziconi con linea interrata per 43 chilometri e linea aerea per 45 chilometri) a fronte di una razionalizzazione in provincia di Reggio Calabria con 85 chilometri di cavi aerei dimessi. Infine, "Terna" si è obbligata agli investimenti necessari per la valorizzazione dell´eolico in Calabria, con la realizzazione della nuova stazione di Maida (circa 300 mw). "Il risultato raggiunto, con l´investimento tutto a carico di ´Terna´- ha detto l´assessore Tommasi - sicuramente migliorerà sia le condizioni ambientali e paesaggistiche in cui sono inseriti gli impianti elettrici di distribuzione, sia l´efficienza della rete permettendo una minore dispersione dell´energia prodotta. Poi, ´Terna´ ha deciso un contributo anche per tutelare i nostri splendidi boschi, affinché non si ripeta più il dramma di questa estate, con incendi dolosi che hanno portato alla distruzione di migliaia di ettari nel Parco del Pollino". "Assieme - ha concluso Tommasi - creeremo un sistema che permetta azioni immediate di prevenzione antincendio e anche di repressione, proprio con l´avvio della collaborazione con "Terna rete elettrica nazionale", che istallerà i ´radar-vedetta´ sui tralicci collegati a un sistema di trasmissione dati e immagini che permetta di allertare immediatamente le sale operative anticendio". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|