Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  INAUGURATA GALLERIA PASSO PRAMOLLO

 
   
  Passo Pramollo, 11 dicembre 2007 - Con l´inaugurazione del 7 dicembre dei lavori della galleria naturale lungo la Strada provinciale n. 110 di Passo Pramollo, diretti dalla Protezione civile della Regione all´interno del programma di messa in sicurezza del territorio a seguito dell´alluvione del 2003 in Val Canale-canal del Ferro, è stato risolto uno dei punti più critici della viabilità verso la località sciistica. "La strada sarà riaperta da oggi al transito permettendo alle utenze turistiche di raggiungere il polo dal versante italiano" ha spiegato l´assessore regionale alla Montagna, Enzo Marsilio. "L´inaugurazione di oggi rappresenta un altro tassello del programma di recupero post-alluvione che si sta speditamente avviando alla conclusione, ma anche la riconferma della volontà di continuare nel progetto di potenziamento del polo invernale e del collegamento con gli impianti di Passo Pramollo", ha concluso. I lavori, per un importo complessivo di 1 milione e 300 mila euro, approvati e finanziati dal commissario delegato per il superamento dell´emergenza, Gianfranco Moretton, sono stati finalizzati all´allargamento (fino a due metri), al consolidamento strutturale, all´impermeabilizzazione ed all´illuminazione della galleria naturale presente dopo il primo ponte sul torrente Bombaso, al fine di garantire la sicurezza e di consentire il transito anche ai mezzi di maggiori dimensioni. Le opere principali, che hanno interessato un tratto di 150 metri, sono state la fresatura e la ricalibratura della sezione utile della galleria stradale, con il consolidamento strutturale della volta e delle pareti della galleria stessa. L´esecuzione dei lavori, di grande complessità sotto il profilo tecnico, ha richiesto l´utilizzo di mezzi speciali per eseguire gli scavi senza mettere in crisi l´equilibrio del versante. Nonostante le rilevanti difficoltà e la complessità logistica dell´organizzazione del cantiere, costretto in spazi estremamente angusti, i lavori, iniziati nell´ottobre 2007, sono stati eseguiti in tempi da record dall´impresa appaltatrice, la Icoop di Basiliano, su 3 turni nel corso delle 24 ore giornaliere e sotto la stretta sorveglianza dei tecnici della Protezione civile regionale. Al termine della stagione sciistica, verso aprile, la viabilità verrà nuovamente chiusa per consentire all´impresa di completare i lavori previsti dal progetto: verranno quindi completati gli impianti in galleria, abbassato il fondo stradale per consentire il passaggio di mezzi di grandi dimensioni, la rettifica e l´allargamento di un tratto di strada immediatamente a monte e la messa in sicurezza di un versante soggetto al pericolo di caduta massi. Tra i prossimi cantieri che saranno aperti nella zona vi sarà quello già finanziato dal commissario Moretton per il ponte sul rio Bombaso, che sarà appaltato nel 2008. Fitta la partecipazione delle autorità civili e militari all´inaugurazione, la cui cerimonia è stata aperta dal sindaco di Pontebba, Bernardino Silvestri, presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Antonio Martini e Patrizia Della Pietra, il viceprefetto di Udine Francesco Palazzolo, il presidente della Comunità montana Val Canale-canal Del Ferro, Ivo Del Negro, il direttore della Protezione civile regionale Guglielmo Berlasso, il vice questore aggiunto forestale, Adolfo Faidiga, e numerosi sindaci della vallata. .  
   
 

<<BACK