Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  DEFINITO IL PIANO REGIONALE DELLA RETE SCOLASTICA MARCHIGIANA

 
   
  Ancona, 11 dicembre 2007 - La Giunta ha definito il Piano regionale della rete scolastica, trasmesso al Consiglio regionale per lŽapprovazione. Il piano prevede modifiche al dimensionamento delle istituzioni scolastiche ed integra lŽofferta formativa di alcune istituzioni scolastiche secondarie di 2 grado. Tra le caratteristiche del Piano, lŽimportante scelta di sostenere le aree interne. In Provincia di Ascoli Piceno e` stato previsto lŽaccorpamento di due istituti scolastici comprensivi di Force e Santa Vittoria in Matenano, fortemente sottodimensionati, dando vita ad un istituto scolastico comprensivo. Per la scuola superiore, e` stato previsto il potenziamento dellŽIstituto di Istruzione superiore di Amandola con lŽaccorpamento delle sezioni staccate del liceo classico di Montalto Marche e dellŽIstituto Professionale di Comunanza. Le proposte sono anche frutto di accordi territoriali fra gli Enti locali interessati che assicurano e predispongono i servizi necessari per il funzionamento delle stesse. In Provincia di Macerata, e` prevista lŽIstituzione di un corso professionale per Operatore dellŽimpresa turistica e Tecnico per i Servizi Turistici presso lŽIstituto professionale di Sarnano. La Giunta regionale ha inoltre introdotto una importante novita` per il territorio marchigiano con lŽistituzione di un Istituto Scolastico Comprensivo ad unico indirizzo didattico montessoriano a Chiaravalle. Da ultimo, in Provincia di Pesaro-urbino, nel comprensorio di Comuni denominato Pian del Bruscolo, sono stati istituiti tre Istituti Scolastici Comprensivi che hanno sostituito due Direzioni scolastiche e una scuola secondaria di 1 grado. Cio` in ottemperanza a quanto previsto nelle Linee guida approvate con deliberazione del Consiglio regionale n. 64/2007: ŽIndividuazione di condizioni strutturali ed organizzative ottimali per il consolidamento e lŽistituzione degli istituti comprensiviŽ. .  
   
 

<<BACK