Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  VIMERCATE, INTESA COMUNE-SINDACATI PER IL BUON GOVERNO DELLA CITTA’ TRE TAVOLI DI CONCERTAZIONE SU WELFARE, TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

 
   
   Vimercate, 11 dicembre 2007 - Nella sede municipale di Palazzo Trotti, a Vimercate, il 4 dicembre il sindaco, Paolo Brambilla, e le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza hanno siglato un protocollo di intesa volto a consolidare le relazioni e a intensificare la collaborazione al fine di garantire maggiore tutela di lavoratori e pensionati e l´erogazione di servizi di qualità a cittadini e imprese. Gli incontri avvenuti tra il sindaco e le Organizzazioni Sindacali “hanno consentito di verificare una profonda condivisione sull’importanza di definire un sistema di relazioni sindacali ,“ si legge nel documento - “che sappia valorizzare l´utilità di pratiche di buon governo della Città da parte degli amministratori, e riconosca alle rappresentanze sociali organizzate il ruolo di soggetti primari del confronto e della concertazione istituzionale”. Con questa intesa sono istituiti tre tavoli di lavoro che il sindaco o l’assessore suo delegato convocheranno su iniziativa propria oppure dei sindacati, prima della discussione in consiglio comunale o in Giunta, delle proposte di deliberazione in merito a tre tematiche: welfare comunale (con riferimento a redditi e tariffe, politiche socio-sanitarie, politiche abitative, politiche per i cittadini e lavoratori immigrati); ambiente e qualità della vita (con riferimento a urbanistica, trasporto pubblico locale, qualità dell’ambiente, traffico e viabilità, sicurezza sociale e nel mondo del lavoro e sistema degli orari della Città con particolare riferimento alle specificità di genere); politiche di sviluppo economico (con riferimento a utilizzo e valorizzazione delle aree dismesse, Piano di Governo del Territorio, aziende di interesse pubblico controllate o partecipate dal Comune, sistema educativo e formativo, mercato del lavoro, distretto tecnologico e occupazione). “A questi abbiamo voluto aggiungere anche un tavolo congiunto sul bilancio di previsione,“ aggiunge il sindaco - “per presentare le nostre strategie e per raccogliere indicazioni in sede di discussione del bilancio da quelli che riteniamo importanti portatori di interesse”. “Il significato di quest’ultima decisione sta nello stesso programma del mandato della nostra Amministrazione”, spiega il sindaco - “che ha posto nella partecipazione una modalità di governo di valore strategico. ” Infine, l’impegno preciso assunto da Palazzo Trotti è quello di promuovere l’intesa firmata stamane nella sede del costituendo Circondario della Brianza Est e delle Amministrazioni Comunali che andranno a comporlo. .  
   
 

<<BACK