|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CITTÀ EDUCATIVA DI ROMA: RIPARTONO LE SETTIMANE TEMATICHE PRIMO APPUNTAMENTO CON AMBIENTARSI IN RETE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 dicembre 2007 - La Fondazione Mondo Digitale invita le scuole romane al primo laboratorio integrato sull’ambiente e il consumo consapevole. A confronto le esperienze sostenibili di scuole e aziende, tutte rigorosamente “rinnovabili”. La Fondazione Mondo Digitale torna ad animare la Città educativa di Roma, il centro delle buone pratiche promosso dall’assessore alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Roma, Maria Coscia. Le Settimane tematiche sono dodici incontri-laboratorio che accompagnano l’intero anno scolastico. E, come nelle passate edizioni, gli eventi “interattivi” coinvolgeranno, in più occasioni, anche la cittadinanza. La prima Settimana (dal 3 al 7 dicembre)è stata dedicata all’ambiente e al consumo consapevole. I laboratori didattici, animati da tre scuole romane e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e da Applidea, hanno coinvolto attivamente studenti e docenti in un suggestivo ambiente firtuale di apprendimento, per sperimentare “dal vivo” i comportamenti rispettosi delle risorse naturali del pianeta, rinnovabili in ogni situazione. La Fondazione Eni Enrico Mattei ha presentato in anteprima l’esperienza del “Teatro scientifico”: in scena i malanni del nostro pianeta ma anche comportamenti e scelte del giovanissimo pubblico, coinvolto nella costruzione dell’epilogo della storia. Gli otto laboratori in programma: La raccolta differenziata e l’energia. Coordinamento didattico di Applidea; Ambient@rsi in rete - il portale www. Eniscuola. Net. Coordinamento didattico della Fondazione Mondo Digitale; Il comportamento consapevole: acqua, aria, terra. Coordinamento didattico di Applidea; Energia, ambiente e animali. Coordinamento didattico del 109° Circolo Didattico; A caccia di anidride carbonica e Curiosare tra la scienza (dalla fotosintesi all’idrogeno). Coordinamento didattico della Fondazione Eni Enrico Mattei; Il Teatro Scientifico. Coordinamento didattico della Fondazione Enrico Mattei; Forno Solare. Coordinamento didattico del 120° Circolo Didattico Ghandi; Riciclando si impara. Coordinamento didattico dell’Istituto comprensivo Fratelli Cervi. A scuola l’apprendimento diventa firtuale - Le Settimane tematiche, realizzate dalla Fondazione Mondo Digitale all’interno della Città educativa di Roma, sono incontri-laboratorio che punteggiano l’intero anno scolastico e affrontano i temi più rilevanti che riguardano il mondo della scuola (dalla didattica interculturale al cyberbullismo), con un’attenzione specifica all’innovazione didattica e all’uso delle moderne tecnologie. Le Settimane sono esempi concreti di e-innovation, cioè ambienti firtuali di apprendimento, che integrano attività fisiche (sul territorio) e virtuali (in rete). Il progetto è giunto alla sua quarta edizione: ha coinvolto finora oltre 16mila studenti, più di cinquemila docenti e formatori, e circa 20mila cittadini. I progetti presentati all’interno delle Settimane sono frutto della collaborazione costante tra scuole e partner di rilievo istituzionale, pubblici e privati. Grazie alla Fondazione Mondo Digitale diventano così patrimonio della comunità scolastica e della cittadinanza. L’intero progetto è documentato on line all’indirizzo www. Cittaeducativa. Roma. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|