|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL NUOVO NUMERO DELL´ALMANACCO DELLA SCIENZA DEDICA LA SUA PARTE MONOGRAFICA, LA RUBRICA TUTTO CNR, A: ASPETTANDO L´INVERNO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 dicembre 2007 - Il sole ha quasi raggiunto il tropico del Capricorno e la stagione fredda è ormai alle porte. Per evitare i problemi tipici di questo periodo dell´anno, l´Almanacco della Scienza ha chiesto consiglio ai ricercatori del Cnr. Dall´impianto di riscaldamento ecologico ai suggerimenti per evitare reazioni allergiche e rischi per la salute all´interno della propria abitazione, fino alla depressione stagionale. “Caldaie bifuel, per riscaldarsi se! nza inquinare” Messe a punto dall´Irc-cnr, hanno un´alimentazione mista, che utilizza alternativamente combustibili tradizionali e biomasse, assicurando efficienza energetica e compatibilità ambientale. “Allergia: una minaccia anche nella stagione fredda” A creare fastidi ci sono le piante a fioritura perenne, la reattività incrociata tra pollini e alimenti, gli acari e le basse temperature. “Quel mal di stagione che ci fa dormire di più” La mancanza di luce può provocare la cosiddetta sindrome affettivo stagionale. I sintomi? Bisogno di zuccheri, incremento del peso e aumento delle ore di sonno. “I pericoli delle case chiuse. E riscal! date” Non aprire le finestre e non areare le stanze favorisce la circolazione di composti chimici tossici. Dannosi anche condizionatori e deumidificatori se non si puliscono i filtri. “In arrivo freddo e pioggia” Secondo l´Ibimet-cnr, le temperature saranno inferiori a quelle degli anni precedenti, ma con un andamento a ´singhiozzo´. “Pancia riparata, digestione assicurata” Tenere scoperto l´addome dopo mangiato, quando fa freddo, può irritare la mucosa dello stomaco e provocare forti dolori e nausea. In Primo Piano si parla di: “Topi mutanti, preziosi alleati della ricerca medica” La recente creazione in laboratorio di un supertopo resistente al cancro evidenzia l´importanza dell! a ricerca sul gene murino. Ce ne parla Glauco Tocchini-valentini, direttore dell´Ibc-cnr. La rubrica Vetrina propone: Roma diventa per 4 giorni la capitale dei libri - le altre proposte. Per la rubrica L´intervista abbiamo parlato con Serena Autieri. Sin da bambina ha studiato danza, canto e recitazione, ma nel tempo libero amava leggere libri scientifici: la facevano sognare più delle favole - Autieri: un´attrice con la passione per la scienza. L´almanacco, in Cinelab, ha visto: La musica nel cuore - August Rush Talento, musica, amore e un pizzico di magia nell´! ultimo, emozionante film di Kirsten Sheridan, La musica nel cuore - Au gust Rush - Quando il talento è ereditario. E ancora le rubriche di Formazione: Il rumore si controlla con un master - Come progettare missioni spaziali - Cercasi tesi sull´acqua - L´eni premia progetti sull´energia. Scaffali: La poetica contiana - La dittatura dell´ulcera - Mediterraneo: due manuali di viaggio culturale - Le città di Maltese - Usi e costumi degli scrittori, parte seconda - Ex ´non luoghi´, ora ´superluoghi´ - Gli amici a quattro zampe della Hack - Il work in progress di Starnone - Psichiatra sull´orlo di una crisi (e di un viadotto) - Leggere Guareschi alla radio - Indagini su un professore al di sopra di ogni sospetto - Animali contro il bullismo - Esperimenti casalinghi per ragazzi curiosi. Infine gioca con noi http://www. Almanacco. Rm. Cnr. It/ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|