Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  SUMMIT DEI PREMI NOBEL PER LA PACE: DA GORBACHEV AL DALAI LAMA, I GRANDI PROTAGONISTI DELLA PACE SI INCONTRANO A ROMA.

 
   
   Roma, 11 dicembre 2007 - Si terrà a Roma dal 13 al 15 dicembre l’ottava edizione del Summit dei Premi Nobel della Pace, promosso dalla Fondazione Gorbachev e dal Comune di Roma, e organizzato dal Segretariato Permanente dei Summit dei Premi Nobel per la Pace. The Next Generation. Quale eredità lasciamo ad un mondo sempre più interdipendente? Possiamo ancora sperare in un reale passo avanti per l´umanità? Quale cultura genera e nutre queste aspirazioni, queste speranze? Saranno questi i temi principali affrontati nei tre giorni di Roma sia dai Premi Nobel che dai grandi protagonisti internazionali dell’impegno in favore della pace. Dalle emergenze contemporanee come quelle del Darfur, dell’Aids e della tubercolosi multiresistente, dei diritti negati, della schiavitù minorile, agli scenari futuri dove ripensare una nuova etica per un mondo in cui sviluppo sostenibile e accesso ai beni primari siano un diritto di tutti. Il Summit si concluderà con la stesura definitiva da parte di tutti i Nobel della Carta per un Mondo non violento. Il Presidente della Camera, On. Fausto Bertinotti, porterà il saluto all’Viii Summit, poco prima degli interventi introduttivi di Walter Veltroni e Mikhail Gorbachev e del discorso di apertura della prima sessione da parte di S. S. Il Dalai Lama. I premi Nobel che interverranno sono: Mikhail Gorbachev, S. S. Il Dalai Lama, Mairead Corrigan Maguire, Mohammed Yunus, Lech Walesa, Betty Williams, Mons. Philipe Ximenes Belo, John Hume, International Atomic Energy Agency, International Physicians for the Prevention of Nuclear War, International Peace Bureau, American Friends Service Committee, Institut de Droit International, Pugwash Conferences, Croce Rossa, Unhcr, Unicef, Amnesty International, Onu, Ilo, Medici Senza Frontiere. Insieme a loro ci saranno i seguenti ospiti d’onore: Rita Levi Montalcini, Presidente della Fondazione Rita Levi Montalcini Onlus, Kerry Kennedy, Presidente della Robert F. Kennedy Europa, Nobuaki Tanaka, già Sottosegretario Generale all’Onu e Ambasciatore del Giappone in Turchia, Green Cross Italia, George Clooney, Don Cheadle, Bob Geldolf, Anna Castaldi e Mario Raviglione, Stop Tb Ambassadors, e l’attrice Christie Brynkley. Per far vivere il Summit alla città e creare un dialogo tra le personalità intervenute e i giovani, le sessioni si terranno anche al di fuori della sede del Campidoglio. L’iniziativa, chiamata Peace Dissemination, prevede infatti lezioni e dibattiti in luoghi non istituzionali come la scuola e l’ospedale. Il Summit si aprirà in Campidoglio giovedì 13 dicembre, alle 11. 00, in Aula Giulio Cesare con la consegna del Peace Summit Award, a George Clooney e Don Cheadle, uomini di pace del 2008. Il premio, una scultura creata per l’occasione da Oliviero Rainaldi, sarà consegnato da Walter Veltroni e dai premi Nobel presenti. Nella conferenza stampa che si terrà nel pomeriggio alle 15. 00 (vedi programma allegato), Clooney e Cheadle racconteranno la loro esperienza diretta sul tema del Darfur. Entrambi infatti sono stati testimoni delle sofferenze degli abitanti di questa regione del Sudan e del genocidio in atto. Tutte le sessioni del Summit saranno aperte al pubblico fino ad esaurimento posti, ad eccezione della cerimonia di consegna del “Peace Summit Award” e della lezione di S. S. Il Dalai Lama che sono su invito. Ulteriori informazioni sul sito www. Nobelforpeace-summits. Org .  
   
 

<<BACK