|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL TESORO SVELATO STORIE DIMENTICATE E RINVENIMENTI STRAORDINARI RISCRIVONO LA STORIA DI NOLI ANTICA A CURA DI ALESSANDRA FRONDONI
|
|
|
 |
|
|
Genova 11 dicembre 2007 – Oggi alle ore 11. 30, nell’Aula Magna Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia verrà presentato il volume Il Tesoro Svelato, Storie dimenticate e rinvenimenti straordinari riscrivono la storia di Noli antica, a cura di Alessandra Frondoni, pubblicato da De Ferrari Editore (Pag 152, € 24. ). Con la Curatrice interverrà la professoressa Bianca Maria Giannattasio, presidente del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Presenterà il volume la professoressa Marinella Pasquinucci, docente di Topografia Antica – Università degli Studi Pisa. Il volume rappresenta il catalogo della mostra inaugurata il 7 luglio 2007 presso i locali della Fondazione S. Antonio e dedicata agli scavi più recenti dell’area archeologica di San Paragorio con la partecipazione di numerosi enti (dal Ministero per i Beni Culturali – Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria, al Comune di Noli, alla Fondazione Sant’antonio, alla Regione Liguria, alla Provincia di Savona, alla Fondazione A. De Mari – Carisa), unito a saggi e contributi sulle novità dei ritrovamenti, redatti dai principali esperti del settore, che hanno direttamente partecipato alle ricerche archeologiche. La mostra infatti ha portato alla luce i risultati delle indagini archeologiche condotte negli ultimi due anni (2005-2006) che hanno consentito di acquisire importanti dati sulle origini di Noli, tali da obbligare a riscrivere la storia della città antica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|