|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INTERVENTI CON LE DONNE IN SITUAZIONI DI VIOLENZA, PRESENTATO A BOLZANO UN OPUSCOLO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 12 dicembre 2007 - “Intervento con le donne in situazioni di violenza": questo il titolo di un opuscolo redatto dalle operatrici del servizio Casa delle donne della Provincia Autonoma di Bolzano, una sorta di vademecum destinato alla collaborazione con le forze dell´ordine. L´opuscolo è stato presentato il 6 dicembre dall´assessore alle politiche sociali Richard Theiner. L’opuscolo è frutto del lavoro delle operatrici delle case delle donne di Bolzano, Merano e Bressanone, e degli alloggi protetti di Bolzano e Brunico, nonchè di esponenti della magistratura e delle forze dell´ordine. L´iniziativa ha ricevuto il sostegno dell´Ufficio provinciale famiglia, donna e gioventù. Dopo una prima parte teorica, l´opuscolo presenta alcuni consigli pratici sul comportamento da tenere nei confronti delle donne vittime di violenza. La parte normativa sulla violenza nei confronti delle donne e dei minori è stata curata dall’avvocata Marcella Pirrone e dal Sostituto procuratore Donatella Marchesini. Destinatari della pubblicazione sono essenzialmente gli esponenti delle forze dell´ordine. "La violenza alle donne - ha commentato l´assessore Theiner - è un fenomeno sempre più diffuso anche in Alto Adige, come dimostrano i dati statistici: negli ultimi anni sempre più donne si sono rivolte alle strutture presenti sul territorio". Nel 2006, in Alto Adige, si sono rivolte ai centri d’ascolto antiviolenza 613 donne, e nelle strutture protette sono state 234 donne e 210 bambini. Il servizio ha inoltre erogato oltre 4mila prestazioni. "Questo opuscolo offre informazioni molto utili soprattutto per le forze dell´ordine - ha proseguito Theiner - ed è frutto di una sinergia tra enti e istituzioni diversi". Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sostituto procuratore Donatella Marchesini, il vice-questore Maurizio Celia, il tenente colonnello dei Carabinieri Giacomo Barone e il direttore dell´Ufficio famiglia, donna e gioventù Eugenio Bizzotto. L´opuscolo sarà consegnato a tutti i commissariati e le stazioni dei Carabinieri della provincia, e sarà disponibile anche presso alcuni servizi della Provincia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|