|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UN NUOVO INDIRIZZO PER LA SALUTE: IL MINISTERO RIUNISCE IN UNA NUOVA E UNICA SEDE TUTTI GLI UFFICI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 dicembre 2007 - Da lunedì 14 gennaio il Ministero della Salute avrà una nuova sede centrale a Roma che accoglierà gli uffici di tutte le Direzioni generali e i Dipartimenti finora dislocati in tre edifici diversi. La nuova sede unica del Ministero si trova in zona Eur Castellaccio al numero 5 di Via Giorgio Ribotta (strada parallela a Viale Avignone che si immette su Viale dell´Oceano Pacifico) e dista meno di 3 Km dalle attuali sedi dell´Eur. Si tratta di un trasferimento atteso e necessario che consentirà la riduzione dei costi di gestione, l’ammodernamento dei sistemi e la possibilità di offrire servizi migliori e più efficienti ai cittadini e a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno si rivolgono al Ministero della Salute. Come sottolineato dal Ministro Livia Turco, il trasferimento alla nuova sede è “una preziosa opportunità per rinnovare il rapporto tra cittadino e istituzioni: una "casa" più bella e ospitale concilia politiche di ascolto e di comunicazione con la capacità di rispondere in modo appropriato alle esigenze di tutti”. Quale luogo di contatto diretto con il pubblico, è prevista l’attivazione di un front office nel corso del primo trimestre del 2008, un centro operativo articolato in più sportelli, dove il cittadino, nel rispetto delle norme sull´accesso agli atti e della tutela della privacy, potrà ricevere, previa prenotazione, informazioni e servizi quali, ad esempio, certificati e autorizzazioni o presentare istanze da funzionari dei competenti uffici. Il trasferimento avrà luogo dal 7 all’11 gennaio e la riapertura al pubblico avverrà il 14 gennaio. Durante tale periodo potrebbe verificarsi qualche disagio per gli utenti. In particolare, gli uffici per il riconoscimento titoli all’estero riceveranno il pubblico fino a mercoledì 19 dicembre compreso e torneranno operativi mercoledì 16 gennaio. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico (tel. 06. 5994. 2378 - 2758) e consultare il portale internet ministeriale www. Ministerosalute. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|