Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  VENDITA DIRETTA: DE CASTRO, NASCONO ANCHE IN ITALIA I MERCATI DEGLI AGRICOLTORI

 
   
  Entro il 2008 saranno circa 100 i mercatini degli agricoltori che nasceranno nelle città italiane, per arrivare, nel 2010, a 400-500 mercati attivi, per un totale di 6000-8000 imprese agricole coinvolte. Le novità in arrivo nell’importante settore della vendita diretta sono state illustrate dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro, che ha presentato i punti salienti del decreto a pochi giorni dall’entrata in vigore. Con questa normativa, ha spiegato il Ministro, ´´si fissano finalmente le linee guida per tutto il territorio nazionale, si identificano le modalità di vendita dei prodotti, le priorità e le attività e si forniscono indicazioni chiare ed uniformi alle amministrazioni comunali, chiamate a rilasciare le autorizzazioni´´. Il decreto ha un duplice obiettivo: accorciare la filiera agroalimentare ed offrire una rilevante integrazione di reddito alle imprese agricole. ´´Si tratta di un´opportunità in piu´ sia per gli agricoltori sia per i cittadini” ha detto De Castro, secondo il quale ´´accorciando la filiera si avranno vantaggi pratici per il consumatore che potrà avere, oltre alla convenienza, la garanzia di prodotti di assoluta freschezza´´. Le vendite dirette rappresentano inoltre una risposta importante per molte aree marginali - dove l’agricoltura soffre la concorrenza, ma è spesso l’unica attività presente sul territorio - oltre che un formidabile veicolo per portare la cultura rurale nelle città, costruendo un nuovo rapporto che leghi il settore agricolo alla società moderna. .  
   
 

<<BACK