Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  EURES: FIRMATA CONVENZIONE ITALO-SLOVENA PER MOBILITA´´ LAVORATORI

 
   
  Trieste, 11 dicembre 2007 - Friuli Venezia Giulia e tre regioni statistiche della Slovenia (Goriska, Obalno-kraska e Notranjsko Kraska) saranno impegnate insieme per sostenere e favorire la mobilità dei lavoratori transfrontalieri, progetto che troverà attuazione nel partenariato Eures Euradria istituito oggi grazie ad una convenzione firmata da tutti i soggetti coinvolti, dagli esponenti italiani di ministero del Lavoro, Regione, Province, Parti sociali e associazioni economiche, agli omologhi rappresentanti sloveni. "Questo è un importante punto di partenza - ha affermato l´assessore regionale al Lavoro, Roberto Cosolini - in funzione di una circolazione dei lavoratori non soltanto libera ma anche tutelata e garantita in tutte le sue forme, da quella previdenziale all´aspetto fiscale". "La Regione partecipa con forza e convinzione ad Eures - ha aggiunto - ed è un bene che l´operatività venga sancita a pochi giorni dal definitivo abbattimento fisico delle ultime barriere confinarie tra Italia e Slovenia, consentendo in questo modo un sempre più efficace sviluppo dei rapporti tra le due realtà". Eures, normalmente erogato a livello ministeriale, viene gestito da un pool di soggetti in quest´area proprio in considerazione della criticità transfrontaliera. Sfruttando la potenzialità del sistema, si giungerà ad abbattere tutti gli ostacoli alla libera mobilità che, complici due legislazioni non facili da armonizzare, la rendono a tutt´oggi spesso complicata. Tra i settori di intervento, in primo piano la sicurezza sociale ed il rischio di doppia imposizione fiscale che, in molti casi, favorisce il fenomeno del lavoro nero. .  
   
 

<<BACK