Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  IN SERBIA, INFRASTRUTTURE INTERESSANO IL FRIULI VENEZIA GIULIA

 
   
  Belgrado, 12 Dicembre 2007 - Aziende ed imprenditori del Friuli Venezia Giulia sono in lizza per ruoli ed impegni di primissimo piano nel settore delle infrastrutture strategiche della Serbia, pronta ad investire centinaia di milioni di euro in una rete di collegamenti funzionale ed innovativa. Gli accordi in una prospettiva a breve e medio termine sono stati delineati dalla delegazione operativa regionale guidata dall´assessore alle Relazioni internazionali, Franco Iacop, che a Belgrado ha incontrato alcuni tra i principali esponenti serbi a livello istituzionale ed economico, oltre all´ambasciatore italiano, Alessandro Merola, ed i rappresentati di Ice e Cooperazione italiana allo sviluppo. Nei primi mesi del 2008, ha riferito Iacop al termine del colloquio con il viceministro alle Infrastrutture e segretario di Stato, Miodrag Jocic, verranno emanati già alcuni importanti bandi di gara relativi al perfezionamento dei collegamenti stradali ed autostradali tra la capitale serba e, rispettivamente, l´Ungheria ed il Montenegro, in particolare con il porto di Bar. Altra arteria inserita tra le priorità che, ha spiegato Iacop, potrebbero coinvolgere Autovie Venete anche in un´ottica di concessionario, è la superstrada da Nis a Sofia, in Bulgaria. Si prospetta, intanto, una visita ufficiale dei vertici economici serbi in Friuli Venezia Giulia all´inizio del prossimo anno, finalizzata proprio alla definizione di progetti comuni dei quali Iacop ha discusso anche con il ministro del Commercio e dei Servizi, Predrag Bubalo. Nel frattempo, la delegazione regionale composta, tra gli altri, anche da Giuliano Vidoni, presidente del Collegio costruttori Fvg, e da Gianpaolo Guaran, presidente dell´Ordine degli ingegneri di Udine, domani si trasferirà a Novi Sad dove si discuterà in dettaglio di progetti concreti relativi alla Vojvodina che, è stato assicurato, dispone di oltre 200 milioni di euro per lo sviluppo infrastrutturale del territorio. .  
   
 

<<BACK