|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
RAGGIUNTO IL TRAGUARDO DEI 700.000 PASSEGGERI A RONCHI DEI LEGIONARI
|
|
|
 |
|
|
Ronchi dei Legionari, 13 Dicembre 2007 – E’ una giovane ventiduenne residente a Postumia, in Slovenia, il passeggero numero 700. Mila dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari del 2007. Un record storico per lo scalo del Friuli Venezia Giulia, che è stato sottolineato con una breve cerimonia alla presenza del Presidente della società di gestione, Giorgio Brandolin, del Sindaco di Ronchi dei Legionari, Roberto Fontanot e di Elda Felluga, Presidente del Movimento Turismo del Vino. Jana Gusa, questo il nome della ragazza, è una studentessa della facoltà di giustizia criminale dell’università di Lubiana, che si è imbarcata sul volo Ryanair per Londra Stansted. “E’ la prima volta che parto da Ronchi, degli amici mi avevano consigliato questo aeroporto e devo dire che per me, residente a Postumia, è veramente molto comodo”. E non poteva esserci occasione migliore che l’essere premiata come 700. 000° passeggero. “Non lo considero un obiettivo – ha commentato il presidente Brandolin – ma un momento in cui guardare con maggior fiducia e grande serenità al futuro. Quest’anno chiuderemo con un aumento del traffico passeggeri del 10% e questa crescita, che si somma alla stessa percentuale dello scorso anno, è la migliore dimostrazione dell’apprezzamento del nostro lavoro. E’ singolare che il traguardo dei 700. 000 passeggeri venga raggiunto da una cliente slovena. Mi fa piacere ribadire che già oggi un cliente su cinque del nostro aeroporto è residente in Slovenia o in Croazia. Con la prossima caduta dei confini sono fiducioso che questo dato andrà ulteriormente a crescere”. “L’aeroporto di Ronchi dei Legionari rappresenta un importante punto di accesso in regione – ha affermato dal sua canto Elda Felluga. Ci ha fatto piacere partecipare, come Movimento Turismo del Vino, al festeggiamento per questo traguardo, invitando la passeggera ad un soggiorno per un fine settimana alla scoperta dei sapori del Friuli Venezia Giulia. Sono certa che queste collaborazioni non potranno che favorire il successo delle nostre località. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|