|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CON NEXT IL TEATRO PROTAGONISTA PER TRE GIORNI A COMO, MILANO E CREMONA IN SCENA 40 DIVERSE COMPAGNIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 dicembre 2007 - Una maratona di tre giorni pensata come kermesse per "gustare" in anteprima assoluta le novità, i progetti e le produzioni teatrali che troveranno forma compiuta nei prossimi mesi. E´ Next, il progetto speciale di Oltre il Palcoscenico che, tra mercoledì 12 e venerdì 14 dicembre, farà tappa a Milano, Como e Cremona. "Next - spiega l´assessore regionale alla Culture, Identità e Autonomie Massimo Zanello, sottolineando che la manifestazione che ha ricevuto il sostegno del Ministero dei Beni e Attività Culturali - avrà come filo conduttore la valorizzazione del ricco patrimonio artistico lombardo attraverso la fruizione di momenti di spettacolo che abbracciano tutti i campi della cultura. Con un obiettivo molto chiaro: coinvolgere veramente tutti, famiglie, anziani, uomini e donne di ogni età con spettacoli adatti ad ognuno". Il progetto, dunque, rappresenta un´occasione unica per vedere riuniti, in una ricca e vasta anteprima, ben quaranta compagnie teatrali che, con ritmi serrati, sfoggeranno il meglio del proprio repertorio. Si inizia mercoledì 12 a Como, dove nella Sala Bianca del Teatro Sociale: a partire dalle 10. 45 si alterneranno 11 compagnie (Arteatro, Aia Taumastica, Bottega dei mestieri Teatrali, Teatro Burattini di Varese, Teatro del Buratto, Teatro città Murata, Erbamill, Pandemonium, Teatri Possibili, Scarlattine Progetti e Teatro Tascabile Bergamo). Giovedì 13, invece, al Teatro Litta di Milano, si esibiranno ben 17 compagnie: Almà Rosè, Teatro Arsenale, Atir, Teatro Blu, Crt-centro di Ricerca per il Teatro, Elsinor, Teatro Filodrammatici, Teatro I, Teatro Invito, Teatro Litta, Milano Oltre, Teatro delle Moire, Outis, Teatro Out Off, Piccolo Parallelo, Piccolo Teatro di Milano, Quelli di Grock. Ultima tappa, venerdì 14 al Teatro Ponchielli di Cremona, dove sul palco della sua settecentesca sala si alterneranno 12 compagnie: La Baracca di Monza, Teatro Carcano, Teatro Franco Parenti, Teatro degli Incamminati-filarmonica Clown, Teatro Inverso med-uovo Projet, Motoperpetuo, Teatro Prova, Tangram, Il Telaio, Teatridhitalia, Teatro Del Vento. "Dunque - conclude Zanello - una grande occasione per far riscoprire le bellezze della Lombardia, ma soprattutto un altro importante segnale dell´eccellenza che anche in questo settore abbiamo raggiunto. Un settore, quello della cultura, sempre più traino dell´economia, grazie alle connessioni che lo legano al turismo, alle politiche sociali, al marketing e alla formazione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|