Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2007
 
   
  “PREMIO FUORICLASSE 2007” ASSEGNATO A MARCELLO LIPPI IL DISTILLATORE ROBERTO CASTAGNER CELEBRA I “TALENTI FUORI DAL COMUNE”

 
   
  Mercoledì 5 dicembre si è svolta al Caffè Pedrocchi di Padova la seconda edizione del “Premio Fuoriclasse”, riconoscimento istituito dal distillatore trevigiano Roberto Castagner per celebrare quelle persone che con la loro opera, in qualsiasi campo delle attività umane, dall’arte all’imprenditoria, dalla scienza allo sport, fissano nuovi traguardi, arricchendo la società e stabilendo nuovi punti di riferimento. Per questo secondo appuntamento, la Giuria ha deciso all´unanimità di attribuire il Premio “Fuoriclasse 2007” al Commissario Tecnico della nazionale di calcio Campione del Mondo Marcello Lippi, “perchè” si legge nella motivazione “ con la vittoria della nazionale di calcio italiana, ha fatto vincere l’Italia intera, regalandoci emozioni straordinarie. Inoltre, Marcello Lippi unisce all’abilità tecnica uno stile inconfondibile, fatto di serietà e capacità di fare squadra, di lealtà, tenacia e capacità di motivare, che lo rendono oltre che un grande sportivo, un esempio importante e un grande Uomo”. Marcello Lippi ha così commentato il riconoscimento “. Quello che spiego ai miei giocatori è che i campioni hanno doti tecniche eccezionali, che madre natura gli ha regalato, ma le mettono in mostra solamente qualche volta. Fuoriclasse sono invece i campioni che si mettono a disposizione di tutta la squadra, sia fuori che dentro il campo da gioco. ” La cerimonia, che si è svolta nello storico Caffè Pedrocchi di Padova, si è aperta con l´incontro tra gli studenti di Padova e Marcello Lippi. Alcune centinaia di ragazzi hanno ascoltato le parole del Tecnico iridato, che ha parlato loro di “coraggio, lealtà e saper fare squadra, valori importanti, che caratterizzano i veri campioni”. L´evento è quindi proseguito nell´elegante Sala Rossini con la premiazione ufficiale. La cerimonia si aperta con il conferimento, da parte di Roberto Castagner, del Premio “Fuoriclasse ad Honorem” al Sindaco di Padova Flavio Zanonato che ha portato personalmente ai presenti il saluto della città. Inoltre è stato assegnato uno speciale Premio "Fuoriclasse ad Honorem" alla memoria di Giorgio Panto, che è stato ritirato dai figli Thomas ed Elisa, che oggi proseguono l´attività paterna. Come di consueto, l’appuntamento del 5 dicembre è stato caratterizzato dalla consegna del contributo “Solidarietà Fuoriclasse” di diecimila euro, istituito perché “essere Fuoriclasse significa anche essere attenti ai bisogni di chi ha meno”. La Giuria, su indicazione del Comune di Padova, ha quindi assegnato il Premio Solidarietà Fuoriclasse 2007 alla Fondazione Opera Edimar, il cui scopo è quello di coordinare lo sviluppo sul territorio din alcune realtà che si occupano dell´accoglienza e della protezione di ragazzi in difficoltà. Soddisfatto per l´ottima riuscita dell´evento Roberto Castagner che, ringraziando i presenti e dando appuntamento al 5 dicembre 2008 per la terza edizione del Premio “Fuoriclasse”, ha così concluso la cerimonia “Credo sia davvero importante che le persone che agiscono per farci stare meglio e per migliorare il nostro ambiente sociale e culturale, ricevano ogni tanto il giusto riconoscimento. É per questo che ho fortemente voluto questo premio, perché queste persone speciali, con la loro passione e i loro successi, sono un vero esempio per la società, un esempio cui tutti dovremmo aspirare e di cui tutti dobbiamo essere orgogliosi”. La Giuria del Premio Fuoriclasse 2007, presieduta da Roberto Castagner, è composta da: Giancarlo Aneri, imprenditore nel settore dell’enogastronomia di nicchia, Giovanni Rana, imprenditore veronese conosciuto nel mondo per le sue paste fresche, Giancarlo Galan e Luca Zaia, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Regione Veneto, Massimo Cacciari, filosofo e Sindaco della città di Venezia, Gianantonio Stella, giornalista d’inchiesta e scrittore noto al grande pubblico, Col. Paolo Nardone, Comandante Provinciale dell´Arma dei Carabinieri di Treviso, Andrea Tomat, imprenditore calzaturiero e Presidente di Unindustria Treviso, Antonio Mastroberardino, imprenditore vinicolo campano, Loris Balliana, creativo nel campo del marketing e della comunicazione, Bernardo Piazza, Presidente di Acquavite Spa, Massimo Colomban, past-President di Permasteelisa, cui va il merito di aver restaurato e messo in attività Castelbrando a Cison di Valmarino (Tv), Massimo Donadon, fondatore della Mayer Bräun Deutschland, la ditta più famosa al mondo per le derattizzazioni, Callisto Fedon, a capo della Giorgio Fedon & Figli, leader mondiale negli accessori per l’occhialeria, Giacomo Rallo di Donnafugata, l’eccellenza dei vini siciliani, Giuseppe Da Re, inventore dei Bibanesi, un professionista del mondo dell’informazione come il Direttore de Il Gazzettino Roberto Papetti, due campioni sportivi della levatura di Manuela Di Centa e Roberto Bettega, ed il giornalista Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero e vincitore del Premio Fuoriclasse 2006. .  
   
 

<<BACK