|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL BORGO TERMINIO CERVIALTO E L’ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ROMANE ARTE DEI VINATTIERI
PROPONGONO IL CESTO DEL TERRITORIO COME REGALO NATALIZIO
|
|
|
 |
|
|
Ormai da anni, il cesto natalizio è uno dei regali classici di Natale. Ricco, spartano, colorato, serioso. Ma sempre, inevitabilmente, misto. Vale a dire con prodotti scelti alla rinfusa, magari anche di ottima qualità ma senza un autentico filo conduttore. Ma in questi giorni, i frequentatori delle enoteche capitoline dell’associazione Arte dei Vinattieri possono incantarsi di fronte agli splendidi cesti composti, splendidamente, con i prodotti della Comunità Montana Terminio Cervialto. “Abbiamo accolto con piacere la proposta del Borgo Terminio Cervialto - racconta Claudio Arcioni, responsabile eventi di Arte dei Vinattieri - L’idea di proporre un cesto con vini, formaggi, salumi, dolci e altre eccellenze di un unico territorio ha incontrato immediatamente i favori del pubblico”. I cesti “irpini”, in effetti, continuano a destare la curiosità dei frequentatori delle enoteche che le vedono come un regalo originale e diverso dal solito. “Crediamo che in parecchi seguiranno il nostro esempio - sottolinea Nicola Di Iorio, Presidente della Comunità Montana del Borgo Terminio Cervialto - ma, senza falsa modestia, ritengo che non siano molti i territori in grado di offrire una proposta del genere. Nei nostri cesti i consumatori troveranno vini straordinari come il Taurasi, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo. Salumi di grande livello, formaggi da bovini di razza podolica, vere chicche per gourmet. Senza contare le salse, la pasta, gli oli extravergine a base di ravece e, per i più golosi, le favolose castagne di Montella, proposte anche sotto grappa e sotto rhum”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|