|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LE FERROVIE FRANCESI CHIUDONO IL SERVIZIO WAGONS-LITS DOPO LA GRAN BRETAGNA ANCHE LA FRANCIA ABBANDONA LE CARROZZE LETTO. MANDATE IN PENSIONE DALL’ALTA VELOCITÀ E DAGLI AEREI LOW COST
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 dicembre 2007 - Dopo più di 130 anni di onorato servizio, le ferrovie francesi mandano nei depositi gli storici Wagon-lits. Le ultime dieci carrozze letto, frequentate nell’ultimo anno da solo 19 mila persone, hanno smesso di viaggiare lo scorso sabato sera. Così, dopo la Gran Bretagna, anche la Francia, che aveva inaugurato il servizio il primo gennaio 1876 sulla linea Parigi-bordeaux, manda in pensione le carrozze letto, troppo costoso per viaggiatori e azienda e ormai poco seducente. Ogni anno, Oltralpe, i clienti diminuivano del 20-25 percento di pari passo all’aumento dei costi, fino all’inevitabile epilogo. I vagoni letto hanno vissuto, nella loro lunga storia, anche momenti di gloria. Negli anni Settanta, infatti, milioni di persone salivano sulle lucide carrozze blu. Lì venivano accolti da gentilissimi addetti in inappuntabili divise. Ma in quegli anni non esisteva ancora l’alta velocità e le compagnie aeree low cost. E’ quello che sta succedendo un po’ dappertutto. Anche in Italia, gli amanti dei viaggi notturni si assottigliano sempre di più e, negli ultimi cinque anni, sono diminuiti del 25 per cento, rispetto ad una diminuzione dell’offerta del 12,5. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|