|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PROSPETTIVE DI LAVORO IN ALTO ADIGE PER I LAUREATI: SECONDA FASE DEL PROGETTO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 13 dicembre 2007 - Migliorare le prospettive di lavoro in Alto Adige per i laureati: questa settimana è stata avviata la seconda fase del progetto della Provincia, incentrata sullo sviluppo di strategie di intervento. Con il progetto di ricerca "Prospettive per laureati/e in Alto Adige" si vogliono analizzare le ragioni che portano alla fuga di cervelli dalla provincia e avviare lo sviluppo di una politica di formazione e di occupazione che prenda in considerazione le esigenze di realizzazione di chi ha conseguito una laurea. Il progetto, partito con una ricerca condotta da tre dipartimenti dell’Università di Innsbruck e finanziata dalla Ripartizione provinciale Diritto allo studio, entra ora nella seconda fase, sulla base dell´analisi dei motivi che portano alla mobilità dei laureati. La seconda fase del progetto prevede lo sviluppo di adeguate strategie di intervento. Partendo dai risultati dell´indagine condotta negli ultimi due anni, alla quale hanno partecipato gruppi di persone e di interesse rapporesentative della società, sono stati definiti gli ambiti nei quali intervenire per migliorare la situazione dei laureati e per aumentare la capacità di attrazione internazionale dell´Alto Adige. L´avvio della seconda fase è avvenuto nei giorni scorsi a Bolzano con i rappresentanti dei settori istruzione, lavoro, ricerca, pubblica amministrazione ed economia. Sono stati insediati tre gruppi di lavoro che nel 2008 - con incontri a cadenza mensile - si dedicheranno allo sviluppo di strategie di intervento modulate sulla pratica e alla definizione di misure da attuare per la creazione di reti di informazione e di dati nel campo della ricerca e della cultura della cooperazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|