|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
NUOVI SERVIZI INFORMATICI PER LŽUNIVERSITÀ DI CAGLIARI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 17 dicembre 2007 - Presentati il 14 dicembre nella sede del Rettorato i nuovi servizi informatici di cui potranno disporre gli studenti dellŽUniversità di Cagliari. Nuove postazioni web e piattaforme wi fi che consentiranno lŽutilizzo gratuito di Internet senza fili: sono soltanto alcuni dei servizi illustrati durante la conferenza, alla quale hanno partecipato anche studenti e docenti dellŽateneo. Il direttore generale dellŽAssessorato regionale degli Affari Generali, Antonella Giglio, ha illustrato il progetto Sax-p, mentre il responsabile Sistemi di comunicazione e web dellŽUniversità di Cagliari, Roberto Porcu, ha presentato gli interventi per favorire lŽaccesso a Internet da parte degli studenti dellŽateneo cagliaritano. Le principali zone di riunione degli studenti sono state cablate con sistemi wi fi. Tra queste piazza dŽArmi/sa Duchessa, Ponte Vittorio, il Policlinico Universitario, lŽarea dellŽOrto botanico, solo per citarne alcune. Inoltre, 45 pc portatili saranno messi a disposizione degli studenti, in comodato dŽuso gratuito, per la realizzazione di tesi di laurea o ricerche. I nuovi servizi informatici rappresentano una parte dei quattro progetti realizzati dalla Regione con gli atenei isolani e gli Enti regionali per il diritto allo studio universitario, mirati a facilitare lŽaccesso a Internet da parte degli studenti nelle sedi delle università e degli Ersu. I progetti, per i quali la Regione ha stanziato 400mila euro, rientrano in una convenzione stipulata tra lŽAssessorato regionale degli Affari generali, i due rettori delle Università di Cagliari e Sassari e i direttori degli Ersu dei due capoluoghi. "LŽazione della Giunta regionale - spiega lŽassessore degli Affari generali, Massimo Dadea - in questi tre anni di governo si è sviluppata partendo dalla visione strategica che la conoscenza è la prima infrastruttura di cui ha bisogno la nostra isola. Grazie a questi progetti, che fanno parte di un più ampio piano regionale finalizzato allŽeliminazione del cosiddetto digital divide, gli studenti avranno la possibilità di usufruire, gratuitamente e senza fili, dellŽenorme contenitore dŽinformazioni che rappresenta oggi la rete Internet". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|