|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 17 dicembre 2007 - Il 15 dicembre nei locali della Pinacoteca nazionale di Cagliari, in Cittadella dei Musei, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della Xii edizione del Premio internazionale del documentario e reportage Mediterraneo. L´iniziativa promossa dalla Rai - Cmca, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, giunge così al suo momento culminante. Le due giurie internazionali e la giuria nazionale assegneranno cinque premi ufficiali: "Sfide del Mediterraneo" - Gran Premio del Cmca (valore 6000 euro) ricompensa il miglior film (documentario o reportage) che illustri le sfide dell´area mediterranea, fornendo utili e originali chiavi di lettura della situazione attuale. "Memorie del Mediterraneo" (valore 5000 euro) premia il documentario che, con o senza l´ausilio di materiali d´archivio, riesca a rendere attuali gli eventi del passato. "Arte, Patrimonio e Culture del Mediterraneo" (valore 5000 euro) viene attribuito al documentario che meglio contribuisca a valorizzare l´espressione artistica, il patrimonio e le altre molteplici espressioni della cultura mediterranea. "Opera Prima" (valore 5000 euro) ricompensa il talento di un regista che abbia realizzato non più di tre documentari. Il "Faro d´Oro" premia il miglior magazine televisivo che tratti di temi d´attualità. In più saranno assegnati due premi speciali: Della giuria internazionale (valore 5000 euro) e Premio speciale messa in onda "Rai 3 per il Mediterraneo" che consisterà nella programmazione sul canale Rai. Intanto proseguono le proiezioni e i dibattiti. Sempre domani alle 21 si proietta "Madri" di Barbara Cupisti, (prod. Rai Cinema, Digital Studio 2007, 90´). Conflitti e drammi privati di madri israeliane e palestinesi nel vortice della guerra infinita. Il dolore per la perdita di un figlio è sempre straziante, ingiusto, incomprensibile. Il documentario è preceduto dal dibattito internazionale in sala verde alle 10. 45, sul tema "Capire le migrazioni mediterranee". Partecipano, Ennio Chiodi, direttore dei corrispondenti esteri Rai, i sociologi Dominique Bendo-soupou, Francesco Carchedi, Samia Kouider, il redattore del Dossier statistico immigrazione della Caritas, Raffaele Callia, e l´assessore al Cinema e all´audiovisivo della Regione Paca, Francia, Chantal Fischer. Alle 15 in sala verde si terrà il seminario - master class sull´arte del documentario: la regista turca Pelin Esmer racconta e analizza il suo film, "Oyun", documentario vincitore del "Gran Premio Cmca Sfide del Mediterraneo" nell´edizione 2006. Dall´ideazione al montaggio, dalla scelta dei personaggi all´editing finale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|