Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Dicembre 2007
 
   
  TURISMO IN CAMPANIA, PREVISTO UN INCREMENTO DEL 2% - DI LELLO: “ASPETTATIVA POSITIVA PER I FLUSSI SU NAPOLI”

 
   
  C’è una ripresa dei flussi turistici in Campania. I dati vengono dall´Osservatorio del Turismo della Regione Campania, che ha condotto una indagine previsionale sulle aspettative relative alle previsioni del movimento turistico nei periodi di Natale e Capodanno, del mese di dicembre e dell´intero anno 2007. La ripresa, già evidenziata nei dati statistici dei mesi giugno-luglio, è confermata dalla previsione di un aumento dei flussi turistici rispetto all´anno precedente del + 5 per cento per l´intero mese di dicembre. Molto buone le performance di porto ed aeroporto: + 10 per cento degli arrivi a Capodichino ed un + 18 per cento al porto di Napoli. L’ anno 2007 si avvia a chiudersi con una previsione positiva con un + 2 per cento nonostante le difficoltà dei primi cinque mesi dell´anno. L´analisi è stata effettuata utilizzando il confronto tra tre tipologie di dati: le valutazioni di un panel di 300 operatori del settore (strutture alberghiere ed extralberghiere), 6 tour operator incoming ed i dati statistici 2005, 2006 e primo semestre 2007. Dallo studio, che sarà pubblicato sul sito www. Osservatorioturismocampania. It emergono tra l´altro le previsioni degli operatori (alberghiero ed extralberghiero) su Natale e Capodanno. Dal punto di vista territoriale, la provincia di Avellino è quella per la quale si prospetta l´andamento migliore con il 47,5 per cento di pareri positivi, l´11 per cento negativi ed il resto stazionari circa il movimento turistico. Segue Napoli dove il giudizio positivo è pari al 28 per cento, mentre quello negativo è pari al 26 per cento. Per i tre quarti degli operatori della provincia di Salerno l´andamento è stazionario così come per il 44,4 per cento di coloro che operano nel Casertano. Anche le previsioni degli operatori incoming della intermediazione della Campania rilevano un giudizio positivo con il 50 per cento che prevede un aumento dei flussi a fronte del 16,7 per cento che prevede una diminuzione. "Le prospettive di fine anno – dichiara l´Assessore regionale al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Campania, Marco Di Lello – sono buone e fanno ben sperare per l´anno 2008. Chiudere un anno difficile come quello che si sta concludendo con una previsione del + 2 per cento e sapere che a Napoli vi è una aspettativa in positivo dell´andamento dei flussi turistici è un fatto molto importante. Il recupero è un risultato incoraggiante per la politica regionale fatta di programmazione anticipata, di accordi di comarketing, di presenza istituzionale alle piu´ importanti fiere internazionali, delle campagne di promozione ed è frutto del confronto con gli operatori. ” "I flussi turistici sono monitorati con riferimento ai principali periodi turistici dell´anno con la collaborazione degli enti provinciali del turismo, e con stime previsionali. Napoli torna a mostrare valori positivi in linea con quanto accade nelle altre grandi città d´arte italiane – afferma il responsabile dell´Osservatorio, Emilio Becheri – ed anche la Campania sembra rinnovare il proprio appeal con una accentuazione per le zone interne e per le destinazioni d´arte e culturali. " .  
   
 

<<BACK