|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PROTEZIONE CIVILE. APPROVATO PIANO DA 10 MILIONI DI EURO CON 57 INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DESTINATI ALLE PROVINCE DI PIACENZA, PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA, BOLOGNA, FERRARA E FORLÌ-CESENA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 19 dicedmbre 2007 - Ammontano a circa 10 milioni di euro i fondi stanziati dallo Stato e dalla Regione Emilia-romagna e dagli Enti Locali, mediante il Piano degli interventi urgenti di Protezione Civile, per proseguire l’opera di messa in sicurezza dei territori delle Province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Forlì-cesena, colpiti da eccezionali avversità atmosferiche nell’ottobre-novembre del 2002. Il Piano, approvato il 14 dicembre a Bologna dal Comitato istituzionale nominato dal presidente della Regione Vasco Errani, è stato predisposto dall’Agenzia regionale di Protezione Civile, d’intesa con la Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa della Regione, le Province, i Comuni interessati, i Servizi tecnici regionali e i Consorzi di Bonifica. Tra i 57 interventi urgenti previsti dal Piano figurano in Provincia di Forlì-cesena, nel comune di Cesenatico, la rimozione delle sabbie accumulate presso le Porte Vinciane per un importo di 300 mila euro e 700 mila euro per il nodo idraulico di Cesenatico. In provincia di Piacenza, nel Comune di Ferriere e di Ottone, sono previsti lavori di consolidamento sulla Strada Provinciale Val Nure per 800 mila euro; in provincia di Parma, a Borgo Val di Taro, la sistemazione di un versante franoso per un importo di 550 mila euro. In provincia di Reggio Emilia saranno effettuati interventi di messa in sicurezza nei Comuni di Canossa e Neviano degli Arduino (160 mila euro), Ramiseto (120 mila euro), Ligonchio (120 mila euro). In provincia di Modena sono previsti interventi di ripristino e messa in sicurezza del Ponte Val di Sasso che collega i Comuni di Sestola e pavullo nel Frignano, per un importo pari a 320 mila euro. In provincia di Bologna il Piano prevede interventi urgenti di sistemazione di dissesti nei Comuni di Grizzana Morandi, Camugnano e Lizzano in Belvedere (140. 000 euro), mentre interventi di messa in sicurezza in provincia di Ferrara saranno effettuati a Mesola per un totale di 55 mila euro. Il progetto prevede altresì il potenziamento del sistema regionale di risposta sul rischio idraulico, in capo all’Agenzia regionale di Protezione Civile per un totale di 850 mila euro. Grande soddisfazione ha espresso l’assessore regionale alla Protezione Civile Marioluigi Bruschini "per la capacità dimostrata nell’utilizzare le risorse finanziarie a disposizione. Da uno stanziamento iniziale dello Stato di 2 milioni e 800 mila euro, è stato possibile aggregare un importo complessivo di 10 milioni di euro, grazie all’efficace lavoro di squadra ed all’integrazione tra le strutture della Regione e degli enti locali". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|