Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  AGRICOLTURA, PETRINI A ROMA COL MINISTRO. II FORUM IN MARZO A FIASTRA

 
   
  Tre i forum tematici in preparazione della Conferenza nazionale dellŽagricoltura che si concludera` a Roma nellŽestate del 2008: il secondo dei Forum previsti, sara` pero` nelle Marche, a Fiastra, il 14 marzo prossimo. Le date e i temi degli incontri, nei prossimi mesi, sono stati illustrati dal Ministro on. Paolo De Castro, alla presenza del sottosegretario Tampieri e dellŽassessore regionale Paolo Petrini, per le Marche, oltre agli assessori regionali di altre Regioni, nella Sala del Parlamentino del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in via Xx Settembre 20 a Roma. ŽLŽagricoltura e` in continua evoluzione - sottolinea il Ministro Paolo De Castro - e` importante fare il punto della situazione sullŽattualita` e sulle prospettive future. La scelta di dare vita ad una Conferenza nazionale dellŽagricoltura con il coinvolgimento di tutte le rappresentanze della filiera e della societa`, offre la possibilita` alle istituzioni di manifestare la loro vicinanza al mondo ruraleŽ. ŽTali incontri Ž ha ribadito a Roma lŽassessore Petrini - sono momento strategico ed opportunita` preziosa per interpretare e rendersi protagonisti del cambiamento in atto nelle politiche agricole portate avanti dalla Comunita` Europea, inserendo nei programmi anche argomenti che ci stanno a cuore, come la tutela dellŽambiente, delle acque e la sostenibilita` delle politiche per lŽenergia rinnovabile e la salvaguardia del paesaggio. Tutte tematiche che la giunta regionale Marche ritiene leve strategiche per lo sviluppoŽ. Il metodo seguito nello sviluppo della Conferenza sara` quello della ŽpartecipazioneŽ dei soggetti della filiera, dei territori e delle istituzioni, chiamati a prendere parte attiva a tre forum tematici e in tal senso un contributo indispensabile giunge dalle Regioni e dai Comuni, in quanto espressione del collegamento con il territorio. Nel corso dei prossimi mesi, fino allŽestate del 2008, quando si concludera` il percorso della Conferenza nazionale ŽAgricoltura, istituzioni, societa`Ž, si articolera` un percorso di lavoro che coinvolgera` le istituzioni, i territori e le parti sociali legate al sistema nazionale agricolo-rurale per definire le basi e le proposte programmatiche della nuova visione di sviluppo nazionale del settore. Questo appuntamento sara` quanto mai opportuno anche per contribuire, nei suoi risultati, alla definizione del dibattito a Bruxelles per ŽlŽhealth check 2008Ž della Politica agricola comune. Nel mese di maggio/giugno del 2008 i risultati dei forum tematici verranno presentati e discussi nellŽevento finale della Conferenza nazionale dellŽagricoltura di Roma. Il Ii Forum tematico, che si terra` il 14 marzo 2008 a Abbadia di Fiastra, trattera` il tema: ŽSostenibilita` ambientale, nuovi rapporti con i cambiamenti climatici, uso delle risorse idriche, delle energie rinnovabili e assetti territoriali e paesaggisticiŽ .  
   
 

<<BACK