Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  FIUME TRONTO, AGOSTINI: SVILUPPO E MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO

 
   
   Ancona, 19 dicembre 2007 - ŽLa realizzazione di un ponte, al confine tra Marche e Abruzzo, rappresenta la concretizzazione del binomio sicurezza e sviluppo lungo lŽasse fluviale del fiume Tronto, che permette di rendere vivibile il nostro territorio. Con lŽalluvione del Ž92, che ha colpito la nostra comunita`, gli amministratori sono diventati particolarmente sensibili ed e` per questo che, per accelerare i tempi, abbiamo elaborato allŽinterno delle nostre strutture, il progetto, con la consulenza tecnica delle universita` di Ancona e dellŽAquila. Un meritato plauso va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa operaŽ. Cosi` il vice presidente della Giunta regionale e presidente dellŽAutorita` di Bacino del Tronto, Luciano Agostini, ha aperto il convegno ŽFiume Tronto:studi e interventi idrauliciŽ, alla presenza del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi, e del sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari. LŽincontro e` servito per spiegare alla collettivita` abruzzese e marchigiana la consegna dei lavori del nuovo ponte stradale sulla strada statale 16, che colleghera` Martinsicuro e San Benedetto del Tronto. Con la realizzazione del nuovo ponte stradale, di quattro campate, per uno sviluppo di duecento metri (quello esistente e` di ottanta metri), si da` lŽavvio al programma degli interventi di messa in sicurezza del fiume Tronto. LŽallargamento delle sezioni del fiume e del tratto terminale, assicureranno una migliore efficienza idraulica, tanto da incidere sulla riduzione del rischio in caso di alluvioni. Inoltre, con i finanziamenti disponibili, piu` di 17 milioni di euro, si realizzeranno ulteriori interventi strutturali al ponte ferroviario esistente. Durante il convegno e` stato anche illustrato lo studio per lŽaggiornamento del rischio idraulico della bassa valle del fiume Tronto, redatto dal prof. Alessandro Mancinelli del dipartimento di Idraulica dellŽuniversita` Politecnica delle Marche. Lo studio, uno dei primi nel suo genere, ha utilizzato un sofisticato e innovativo software nel campo dellŽingegneria idraulica. Infatti, e` stato realizzato sovrapponendo il rilievo dellŽasta fluviale del Tronto, da Ascoli Piceno alla foce, con il modello in digitale del terreno e la memoria storica degli interventi idraulici realizzati sul fiume dopo lŽesondazione del `92. Lo studio idraulico verra` messo a disposizione dei Comuni e dei soggetti interessati e verra` utilizzato per lŽaggiornamento del Pai (Piano stralcio di bacino per lŽassetto idrogeologico) del fiume Tronto. .  
   
 

<<BACK