|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UNGHERIA - IL VICE SEGRETARIO DI STATO DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, FULOP BENEDEK, HA RESO NOTO CHE LA RACCOLTA DEI CEREALI QUEST’ANNO HA RAGGIUNTO LE 9,6 MLN TON, PARI A -34%
|
|
|
 |
|
|
Benedek ha spiegato che questo è stato il peggior raccolto dal 2003, anno in cui erano state raggiunte solo 8,7 mln ton. Benedek ha evidenziato che, tuttavia, il raccolto è ancora sufficiente a coprire la domanda del Paese. La bassa fornitura, comunque, si traduce in un significativo aumento dei prezzi per i prodotti agricoli e, come mostrano le cifre dell’indice dei prezzi del settore, i costi di produzione di cereali sono raddoppiati su base annuale ad ottobre. Il mais dovrebbe arrivare a 3,98 mln ton, -52% in confronto al 2006. Il prezzo dei semi di girasole è raddoppiato arrivando a 110. 000 Huf (434 Eur) a tonnellata, visto il calo dell’11,2% del raccolto rispetto all’anno scorso. E’ scesa anche la barbabietola da zucchero (-31,6%). La qualità del frumento è migliorata grazie alle abbondanti piogge e il 56% era in buone condizioni per il prossimo anno, rispetto al 32% dell’anno scorso. Le mele hanno sofferto il gelo primaverile e sono state raccolte solo 147. 900 tonnellate, a fronte delle 537. 000 dell’anno scorso. Lo Stato ha concesso 6 mln di Huf ai contadini per i danni derivanti dal gelo, che hanno raggiunto i 17 mln Huf. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|