Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  ALUNNI BRITANNICI PROGETTERANNO ESPERIMENTO SATELLITARE

 
   
   Londra, 19 dicembre 2007 - Ad alcuni alunni britannici sarà sottoposta la sfida di progettare un esperimento che possa essere lanciato in orbita su un piccolo satellite. Il vincitore collaborerà con un´impresa britannica per sviluppare l´hardware di volo che consenta di realizzare l´esperimento. La competizione è stata organizzata dal British National Space Centre (Bnsc) e dalla Surrey Satellite Technology (Sstl) ed è aperta agli studenti di età compresa fra i 14 e i 18 anni. Gli esperimenti devono avere un peso massimo di 1 kg e devono disporre di un bilancio per lo sviluppo inferiore a 100 000 Gbp (140 000 Eur). Le dimensioni non dovrebbero superare quelle di un microsatellite cubesat standard (10x10x10cm) e l´esperimento nel suo insieme non dovrebbe consumare più di 1 watt di alimentazione media orbitale. L´alimentazione elettrica sarà fornita dal satellite ospite. Ulteriori requisiti prevedono che l´esperimento debba restituire non oltre 10 megabit di dati al giorno attraverso il sistema di telemetria del satellite ospite. Il pacchetto deve essere progettato in modo tale da sopportare i carichi di lancio imposti da una serie di veicoli di lancio inoltre, la costruzione deve essere possibile in un periodo compreso fra nove e 12 mesi. Gli organizzatori della competizione sperano che questa iniziativa possa accrescere l´interesse degli studenti per le scienze spaziali. Gli studenti dovranno illustrare nella loro proposta lo scopo dell´esperimento, i dati che essi sperano di raccogliere, come essi intendono utilizzare questi dati e in che modo l´esperimento potrà contribuire a far progredire le scienze o le tecnologie spaziali. La giuria non si attende una conoscenza approfondita delle tecnologie satellitari da parte degli studenti neofiti, ma cercherà piuttosto di individuare e premiare le idee più innovative. Gli esperti della Sstl aiuteranno gli studenti vincitori a perfezionare i dettagli. L´esperimento vincitore sarà lanciato nello spazio nel terzo trimestre del 2009. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Sstl. Co. Uk/spaceexperiment/design. Htm . .  
   
 

<<BACK