Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  SEMPLIFICAZIONE DI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SANITARIA

 
   
  Roma, 18 dicembre 2007 - Il 12 dicembre 2007 il Senato ha approvato il disegno di legge del Ministro della Salute, Livia Turco, riguardante una serie di “misure di semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi alla tutela della salute e altri interventi in materia sanitaria. ” Ecco alcuni punti significativi del provvedimento. Maggiore facilità nella prescrizione dei farmaci contro il dolore: È semplificata la prescrizione dei farmaci oppiacei, essendo consentito al medico di utilizzare il ricettario normale del Ssn. È consentita la prescrizione dei medicinali oppiacei anche fuori dalle patologie oncologiche, per garantire una migliore qualità della vita ai pazienti. È resa più agile la gestione dei registri per il controllo del movimento degli stupefacenti ad uso terapeutico. Abolizione delle seguenti certificazioni: idoneità al lavoro; idoneità fisica alla pratica sportiva; vaccinzioni ecc. Lotta all’abusivismo sanitario: Il giudice ha il potere di disporre la confisca delle attrezzature utilizzate da persone che abbiano esercitato attività sanitarie senza averne titolo. Divieti di somministrazione e di vendita di bevande alcoliche: Divieto di somministrazione e di vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione a un minore di anni diciotto o a persona che appaia in stato di coscienza alterato Trattamento dei dati e registri in accordo con la privacy: Ministero e Regioni possono attivare registri di mortalità e registri di patologia, riferiti a malattie di rilevante interesse sanitario e sociale; dai dati raccolti, subito dopo la loro acquisizione, viene eliminato ogni elemento identificativo diretto. .  
   
 

<<BACK