Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  AGEVOLAZIONI PER L’USCITA E IL REINGRESSO NEL TERRITORIO ITALIANO DEI LAVORATORI STRANIERI REGOLARI

 
   
  Roma, 19 dicembre 2007 - Anche quest’anno, in concomitanza con le vacanze natalizie, è emersa la necessità di agevolare i lavoratori stranieri, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale e in possesso della sola ricevuta di poste italiane, che intendano lasciare temporaneamente l’Italia. A tale scopo, la Direzione centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere del Dipartimento della Pubblica sicurezza ha diramato una circolare, rivolta ai Questori e ai Dirigenti delle zone di Polizia di frontiera, per fornire indicazioni circa le modalità per l’uscita ed il successivo reingresso dei lavoratori subordinati o autonomi e di stranieri in Italia per ricongiungimento familiare. Tale facilitazione temporanea di transito (valida dal 14 dicembre 2007 al 31 marzo 2008) è concessa agli stranieri che, provenienti dall’Italia o diretti verso l´Italia, siano in possesso all´atto del transito: della ricevuta di Poste italiane s. P. A. Attestante l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno; del passaporto in corso di validità o di un documento di viaggio equipollente; del titolo di soggiorno scaduto. Gli stranieri in possesso della ricevuta di Poste italiane s. P. A. Attestante l’avvenuta presentazione della richiesta di rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo o per ricongiungimento familiare, possono invece far ritorno nei paesi di origine, e successivamente rientrare in Italia, a condizione che : l´uscita ed il rientro in Italia avvengano attraverso lo stesso valico di frontiera; il viaggio non preveda il transito attraverso altri paesi Schengen, essendo lo stesso precluso; lo straniero esibisca il passaporto. O un documento di viaggio equipollente, unitamente al visto d´ingresso dal quale desumere i motivi del soggiorno e la ricevuta di Poste italiane s. P. A. Gli stranieri regolarmente soggiornanti, in possesso della ricevuta attestante l´avvenuto deposito dell´istanza di rinnovo e/o di aggiornamento del titolo di soggiorno, con la contestuale iscrizione dei "figli minori", potranno richiedere un permesso di soggiorno provvisorio, cartaceo, con validità limitata a seconda delle esigenze prospettate. Tale agevolazione consentirà anche alla prole minore di lasciare temporaneamente il territorio nazionale e di farvi rientro. .  
   
 

<<BACK