Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  MILANO IN CONTRASTO, VIAGGIO IN CERCA DELLA CITTÀ VIVETE A MILANO DA ANNI E LA TROVATE INSOPPORTABILE? LA CITTÀ È UN INTRALCIO E NON VEDETE L’ORA DI FUGGIRE ALTROVE? BENE, È IL MOMENTO DI FERMARSI E PROVARE A RIPARTIRE.

 
   
  Milano, 19 dicembre 2007 - Milano in contrasto invita a compiere un viaggio alla ricerca di una città diversa, suggerendo sguardi nuovi. Milano può essere una città più vivibile e meno brutta di quel che sembra, a patto di provare a cambiare punto di vista. In cinque mosse (ricerca, divagazione, resistenza, distacco, visioni) si può giocare a guadagnare terreno sulla città: ricercare tutti i giorni Milano, nelle faccende più ordinarie; divagare, lasciandosi portare dalla curiosità, sottraendosi alla routine; resistere quando sarebbe più facile abbandonare tutto; distaccarsi per essere più lucidi e scoprire un legame con la città più profondo; proporre visioni, critiche e alternative per guardare al futuro della città. Da questi e altri gesti quotidiani può nascere forse un’altra Milano: riflessioni, azioni e momenti di rottura per mettere in scacco le immagini più comuni, provando a contrastarle. Il libro è composto di schede tematiche e autonome che costituiscono pretesti per proporre una varietà di immagini della città. La lettura delle schede può avvenire in modo sequenziale oppure casuale e selettivo. Le schede sono scritte in forma di racconto, come una breve narrazione in soggettiva. Alle schede seguono complementi puntali e pragmatici che suggeriscono indicazioni su luoghi, iniziative e curiosità, secondo uno stile più vicino a quello delle guide. Note sugli autori: Paola Savoldi (1973) è nata a Brescia e vive a Milano. Svolge attività di ricerca su temi urbani e territoriali presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano. È autrice del volume Giochi di partecipazione, 2006. Davide Zanoni (1975) è nato e vive a Milano. Ricercatore in discipline economiche, da alcuni anni ha deciso di dedicare il proprio lavoro ai temi della sostenibilità ambientale e sociale. Lavora per l’istituto di ricerca Avanzi e collabora con la Fondazione Eni Enrico Mattei. .  
   
 

<<BACK