Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  FVG, PIANIFICAZIONE TERRITORIO: SONEGO, PTR PIU´´ AUTOREVOLE, MA MENO INVASIVO

 
   
  Udine, 19 dicembre 2007 - "Abbiamo intenzione di approvare il Piano Territoriale Regionale nel corso del mese di gennaio, senza la valenza paesaggistica, che sarà approvata a fine marzo. Le osservazioni possono certamente contribuire a migliorare il lavoro". Lo ha affermato l´assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Lodovico Sonego, nel corso del convegno di ieri "Paesaggio, storia e risorsa del Friuli Venezia Giulia," scopo del quale era il confronto, tra i tecnici e gli esperti, sui contenuti paesaggistici del Ptr. Il Friuli Venezia Giulia si trova, oggi, ad essere al centro della nuova Europa. I cambiamenti geopolitici ed economici obbligano, quindi, anche ad un ripensamento dell´urbanistica del territorio regionale. Il Friuli Venezia Giulia sarà - ai sensi del decreto legislativo 42 del 2004 - la prima regione italiana a dotarsi di un piano territoriale a valenza paesaggistica. Il decreto stabilisce una serie di obblighi per la gestione ed il governo del territorio. Il nuovo Ptr prevede la valorizzazione dei valori intrinseci (caratteri d´identità omogenei) di un determinato paesaggio. E´ stato siglato nel 2006 l´accordo per la predisposizione congiunta del piano in questione tra lo Stato (Ministero dell´Ambiente, tutela del territorio e del mare, Ministero per i Beni e le attività culturali) e la Regione. "Cerchiamo di definire delle regole predefinite, trasparenti e note, in base alle quali chiunque potrà a priori sapere le condizioni per un uso ragionevole del territorio. Con i due ministeri lavoriamo in un clima largamente positivo. Lo sforzo è quello di avere un Piano territoriale molto più autorevole, giuridicamente più forte, ma nello stesso tempo, anche amministrativamente, meno invasivo", ha spiegato l´assessore Sonego. La valenza paesaggistica del Piano dovrebbe facilitare l´azione amministrativa dei comuni. Nel corso del convegno sono emerse anche le preoccupazioni (presidente dell´Anci Fvg, Gianfranco Pizzolitto), provenienti dal territorio, nei confronti del nuovo piano urbanistico regionale. La complessità che si va a normare è, infatti, grande, la questione delicata ed i contenuti sono ancora da definire. Hanno, inoltre, partecipato al dibattito: il sindaco di Cividale, Attilio Vuga, Felice Capelluti (Ministero dell´Ambiente), Patrizia Miccoli (Ministero per i Beni culturali) e Dario Danese (Regione Fvg). .  
   
 

<<BACK