|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IN CALIFORNIA DAL 13 AL 15 GENNAIO IN MOSTRA AL “FANCY FOOD SHOW” IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA LOMBARDA: SHOW, DEGUSTAZIONI, SERATE A TEMA. DALLA LOMBARDIA A SAN DIEGO CON GUSTO
|
|
|
 |
|
|
Cibi e bevande lombardi negli Stati Uniti: valgono 329 milioni di euro di bontà Un quinto dell’export nazionale. Milano, Brescia e Pavia le province più buongustaie . Il meglio dell’enogastronomia lombarda di qualità sarà in mostra dal 13 al 15 gennaio al “Fancy Food Show” di San Diego, in California, per una tre giorni di spettacoli, degustazioni ed eventi dedicati all’arte tutta italiana della buona tavola. E gli Stati Uniti sono un mercato che si apre anche ai prodotti alimentari e alle bevande, con un export delle aziende lombarde nel settore che vale oltre 329,4 milioni di euro al Iii trimestre 2007 e rappresenta un quinto (il 20,2%) dell’export italiano nel settore e un quattordicesimo delle esportazioni lombarde totali negli Usa. Ma quali sono le province più attive nelle esportazioni di cibi e bevande negli Stati Uniti? Milano conquista il podio di maggior esportatrice di bontà (154 milioni e mezzo di export nel settore, il 46,9% del totale lombardo), seguita da Brescia (49 milioni di euro, il 14,9%) e da Pavia (48 milioni di euro circa, il 14,6%). E l’interscambio lombardo “a stelle strisce” in tutti i settori vale oltre 4,6 miliardi di euro e il 34,8% è rappresentato dai macchinari e dai materiali da trasporto. Tra le province più attive ancora Milano che da sola pesa oltre la metà dell’export regionale, viene poi Brescia con l’11,5%, terza Bergamo con il 10,8%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat nei primi tre mesi del 2006 e 2007. Cibi e vini lombardi d´eccellenza al "Fancy Food Show", principale fiera del settore agroalimentare negli Stati Uniti, a San Diego (California) dal 13 al 15 gennaio 2008: in programma degustazioni, spettacoli e serate a tema. L´iniziativa è realizzata da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali, nell´ambito degli accordi di programma tra Regione Lombardia e Ministero del Commercio Internazionale, in collaborazione con Ice. Ventuno aziende lombarde nei settori formaggi, vini, olio, riso, pasta e spumanti saranno protagoniste di una serie di eventi correlati al "Fancy Food Show": dagli stand con esposizione di prodotti ai seminari di enogastronomia tenuti da chef di fama internazionale, dalle degustazioni di vini e formaggi alle serate "del gusto", tutto promosso attraverso una campagna d´immagine che abbina cibo e moda italiana, in collaborazione con l´Istituto Marangoni di Milano. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|