Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  MULTICENTRUM JUNIOR: TUTTE LE VITAMINE E I MINERALI CHE AIUTANO A CRESCERE SANI E FORTI

 
   
  L’età evolutiva, in particolare dai 6 ai 12 anni, è una fase critica dal punto di vista fisico in quanto è un periodo in cui la crescita in altezza e in peso assume un ritmo molto rapido. Si verificano anche importanti modificazioni strutturali e funzionali che trasformano il bambino in adulto sessualmente maturo. Lo scheletro si modifica vistosamente: nelle femmine aumenta il diametro trasversale del bacino, mentre nel maschio è prevalente l’allargamento delle spalle. Inoltre, avviene una repentina attivazione di complessi meccanismi ormonali che, a partire dai 10-11 anni in poi, operano una vera e propria trasformazione dell’individuo. Durante la pubertà infatti, si assiste non solo a una maturazione biologica e all’acquisizione della propria identità sessuale, ma anche alla variazione di fondamentali processi fisiologici. Per arrivare alla pubertà, periodo estremamente delicato di rapida e radicale trasformazione, è necessario che, già negli anni precedenti, il bambino si sia nutrito correttamente e che siano stati garantiti all’organismo tutti gli elementi nutritivi ed energetici di cui ha bisogno e cioè: apporto calorico equilibrato, dieta bilanciata con adeguato apporto proteico, sufficiente quantità di lipidi e carboidrati e corretto apporto di micronutrienti (vitamine e minerali), riconosciuti come i regolatori di tutti i processi metabolici che avvengono a livello delle cellule e dei tessuti. Per questo è importante che l’alimentazione quotidiana comprenda anche un apporto adeguato di frutta e verdura fresca, alimenti ricchi di vitamine e minerali verso i quali, purtroppo, i bambini sono portati molto spesso a “torcere il naso”. * Il ruolo delle vitamine e dei minerali nell’età evolutiva. Vitamine e minerali sono definiti dai nutrizionisti “micronutrienti”: “micro” perché le quantità necessarie sono molto piccole e “nutrienti”, in quanto indispensabili per l’espletamento di funzioni metaboliche vitali grazie alla loro funzione “bioregolatrice”. Vitamine e minerali non forniscono calorie, non fanno ingrassare come non fanno dimagrire, ma sono indispensabili in quanto coordinano il metabolismo di tutte le cellule del corpo e le mantengono in efficienza. Inoltre, organizzano la trasformazione degli alimenti in energia spendibile o in “mattoni” per costruire ossa e muscoli. I bambini hanno particolarmente bisogno di questi micronutrienti in quanto il loro organismo si trova nella fase più dinamica dello sviluppo. Vitamine e minerali sono contenuti prevalentemente nella frutta e nella verdura fresche, nella carne non eccessivamente cotta e nei legumi: una serie di cibi che i bambini sono portati spesso a trascurare. Ecco perché, come sostiene Patrick Holford uno dei più famosi esperti inglesi in fatto di nutrizione, l’assunzione da parte dei bambini di vitamine e minerali è in netto calo, mentre aumenta notevolmente il consumo di zuccheri. Se i bambini non assumono ogni giorno con l’alimentazione una quantità sufficiente di vitamine e di minerali nel tempo potrebbero sviluppare carenze nutrizionali. Ad esempio: un bambino sempre stanco e svogliato può presentare una carenza di Ferro, Magnesio o vitamine del gruppo B; * Gli integratori multivitaminici-multiminerali. Un bambino sano, che segue un’alimentazione quantitativamente e qualitativamente equilibrata, in genere non ha bisogno di prodotti ricostituenti o di integratori. Spesso i genitori si lamentano dell’inappetenza dei figli, ma l’inappetenza del ragazzo è spesso più un problema dei genitori nel senso che, oggettivamente, non sono così frequenti i casi in cui il ragazzo mangia davvero poco, con ripercussioni sul suo accrescimento e sulla sua vitalità. Se invece il bambino mangia in modo scorretto e poco equilibrato oppure è effettivamente inappetente, può essere utile ricorrere a un’integrazione alimentare dei fattori nutritivi quali vitamine e minerali. In questo caso è preferibile un’integrazione completa e costante, senza dubbio più vicina all’apparato alimentare rispetto a interventi più massicci e saltuari di integrazione specifica come si tendeva a fare in passato: cura a base di calcio, cura a base di vitamina B etc. Multicentrum Junior: L’integratore Multivitamini- Co-multiminerale Completo, Specifico Per L’eta’ Della Crescita. Wyeth Consumer Healthcare, Azienda leader nel settore degli integratori dietetici con Multicentrum, ha messo a punto Multicentrum Junior, l’integratore dietetico multivitaminico-multiminerale completo, specifico per la fascia di età dai 6 ai 12 anni: una fase critica sul piano nutrizionale in quanto è proprio in questo periodo della vita che si verificano le trasformazioni biologiche più importanti. Multicentrum Junior contiene 23 elementi attivi vitaminico-minerali, particolarmente importanti nella fase della crescita. Le vitamine ed i minerali infatti, regolano tutti i processi metabolici che avvengono a livello delle cellule e dei tessuti. Inoltre, organizzano la trasformazione degli alimenti in energia spendibile o in “mattoni” per costruire ossa e muscoli. Multicentrum Junior è in compresse masticabili da 1,9 g cad. , buone come caramelle, al gusto di fragola-limone. Multicentrum Junior contiene xilitolo, dunque privo di azione cariogena. La compressa poi, ha un giusto grado di durezza che ne rende gradevole la masticabilità. Inoltre essendo in forma masticabile, il prodotto è più facilmente assorbibile grazie ai ridotti tempi di permanenza a livello gastrico rispetto alle forme solide deglutite. La posologia è di una compressa al giorno. All’occorrenza, una sola compressa masticabile al giorno fornisce infatti, nelle giuste dosi, tutte le vitamine e i minerali di cui si può avere bisogno per crescere bene. L’assunzione può essere effettuata in qualsiasi momento della giornata, anche lontano dai pasti. Multicentrum Junior è sicuro in quanto il dosaggio dei principi attivi non dà luogo a fenomeni di accumulo, nel rispetto della posologia (una compressa al giorno). In Multicentrum Junior la concentrazione degli ingredienti attivi è stata determinata sulla base dei Larn (Livelli di Assunzione Raccomandati dei Nutrienti, per la popolazione italiana) anziché delle Rda, in quanto le Rda riportate nel Decreto Legislativo n. 77 del 16 Febbraio 1993, a recepimento della Direttiva Cee 90/496, sono mirate sul consumatore adulto e, pertanto, poco specifiche per un prodotto destinato alla fascia di età fra i 6 e i 12 anni. Multicentrum Junior è un integratore dietetico notificato al Ministero della Salute, come previsto dal Dl 111/92. Multicentrum Junior è in vendita in farmacia. .  
   
 

<<BACK