Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  JACQUART: UNO CHAMPAGNE DA NOBEL!

 
   
  Dopo un’accurata ricerca e un’attenta selezione, nel 2007 la Fondazione Nobel ha scelto Jacquart come Champagne ufficiale per le cerimonie protocollari del Premio Nobel 2007. In particolare, Jacquart è stato prescelto per l’apertura della Cena dei Nobel 2007. Le cerimonie protocollari del Premio Nobel si sono svolte, come ogni anno, il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel: e si sono svolte tutte a Stoccolma, con l’eccezione del Premio per la Pace – la cui cerimonia ha avuto luogo a Oslo, in Norvegia. Circa 1300 ospiti esclusivi, provenienti da tutto il mondo, hanno preso parte alla Cena di gala, e l’evento è stato trasmesso dalle televisioni di molti Paesi, con diverse decine di milioni di telespettatori di audience. Per la Cena lo Champagne prescelto è stato lo Jacquart Brut Mosaïque 1996, servito rigorosamente da bottiglie magnum. Dopo il brindisi del Re di Svezia, lo Jacquart Brut Mosaïque 1996 ha accompagnato anche il piatto d’entrata. Prima della Cena, la Maison Jacquart aveva offerto anche la flûte di benvenuto, con il suo Brut Mosaïque Blanc de Blancs 1999. Patrick Spanti, Direttore Export dello Champagne Jacquart, ha dichiarato: “La scelta di Jacquart, in concorrenza per l’occasione con molte altre marche di Champagne, testimonia coi fatti la grande reputazione qualitativa della nostra produzione. I viticoltori e gli enologi della Jacquart hanno fatto un lavoro straordinario, e questo grande riconoscimento che ci viene dalla Scandinavia non potrà che riflettersi sull’immagine di Jacquart in tutti i principali mercati del mondo. ” Fondata a Reims nel 1962, la Maison Jacquart riunisce 800 vigneron associati e 960 ettari di vigneto specializzato, situati nella Montagne de Reims, nella Vallée de la Marne e nella Côte des Blancs. La sua produzione utilizza tutte e tre le varietà champenoise (Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay), con una predilezione per lo Chardonnay, che conferisce alle cuvée Jacquart una grande freschezza e una singolare, inconfondibile eleganza. Quinta Casa della Champagne per produzione, la Jacquart esporta in diversi Paesi del mondo; i mercati esteri principali sono l’Unione Europea e gli Usa. In Italia gli Champagne Jacquart sono distribuiti da molti anni dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna, che per la loro commercializzazione si affida esclusivamente ai canali tradizionali più prestigiosi (enoteche, alberghi di lusso, ristoranti di pregio). Nel nostro Paese, Jacquart si colloca stabilmente da anni fra i primi 10 marchi di Champagne. Fratelli Rinaldi Importatori info@rinaldi. Biz. . .  
   
 

<<BACK