Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2007
RAFFORZARE LA DEMOCRAZIA EUROPEA, IL DIALOGO POLITICO E LA PARTECIPAZIONE AL VOTO NELLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
Bruxelles, 19 dicembre 2007 - Il presidenti del Parlamento europeo e del Consiglio europeo hanno firmato ieri un regolamento a sostegno dello sviluppo di fondazioni politiche europee e che amplia il campo di attività dei partiti politici europei. Meno di sei mesi dopo che la Commissione ha adottato la sua proposta, il Parlamento e il Consiglio hanno approvato il regolamento riveduto che crea nuove opportunità per promuovere un dibattito informato sulle tematiche europee attuali e future. Plaudendo all´adozione e alla firma del regolamento, Margot Wallström, vice- presidente della Commissione responsabile per gli Affari istituzionali e la strategia della comunicazione, ha affermato: "questo nuovo regolamento rafforzerà la comunicazione, il dialogo e la partecipazione attiva dei cittadini. Questo è un fattore cruciale per far sì che l´Unione possa raggiungere i suoi obiettivi e realizzare le opportune politiche. Le fondazioni politiche europee svolgeranno un ruolo importante di coinvolgimento dei cittadini in un dialogo politico permanente, genuino e informato. " Commentando le nuove regole in materia di campagna elettorale ad opera dei partiti politici europei il vice-presidente Wallström ha aggiunto "la possibilità dei partiti europei di impegnarsi nella campagna per le elezioni europee contribuirà a colmare il divario che sussiste tra le politiche a livello nazionale e quelle a livello europeo. Ciò porterà in primo piano le tematiche europee e mostrerà ai cittadini europei che le loro scelte politiche contano. ” Il regolamento è una delle misure concrete di follow-up che fanno seguito al "Piano D" della Commissione che ha posto in luce l´esistenza di una chiara domanda e opportunità di misure per rafforzare e espandere il dialogo politico. L´adozione del nuovo regolamento e la sua entrata in vigore prima della fine di quest´anno faranno sì che le nuove disposizioni siano operative prima delle elezioni del Parlamento europeo che si terranno nel giugno 2009, occasione nella quale uno dei grandi obiettivi sarà accrescere la partecipazione al voto. .