Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  EUROBAROMETRO STANDARD 68: AUTUNNO 2007: I CITTADINI DELLŽUE SEMPRE PIÙ PREOCCUPATI PER LŽINFLAZIONE.

 
   
   Bruxelles, 19 dicembre 2007 - LŽeurobarometro dŽautunno rivela come lŽatteggiamento complessivo dei cittadini nei confronti dellŽUe e delle sue istituzioni rimanga estremamente positivo. I cittadini dellŽUe però sono sempre più preoccupati per la situazione economica nel loro paese, in particolare per lŽinflazione. Margot Wallström, vice-presidente della Commissione europea, responsabile per le Relazioni istituzionali e la strategia della comunicazione, ha affermato a proposito dellŽindagine: "È estremamente incoraggiante vedere che la soddisfazione dei cittadini per il fatto che il loro paese è membro dellŽUnione europea ha raggiunto un picco rispetto allŽultimo decennio e che un numero doppio di cittadini dellŽUe ritiene che il loro paese tragga beneficio dal fatto di appartenere allŽUe rispetto a coloro che non vi vedono nessun vantaggio". I due principali indicatori riguardanti gli atteggiamenti complessivi nei confronti dellŽUe - la soddisfazione per lŽappartenenza allŽUe (58%,+1), i vantaggi percepiti per il fatto di essere membri dellŽUe (58%, -1) - sono rimasti stabili dalla primavera 2007. Una tendenza parallela quanto al livello di fiducia la si registra anche per la Commissione (50%, -2) e per il Parlamento (55%, -1). Nel complesso, 48% (-4) dei cittadini dellŽUe ritiene buona la situazione della loro economia nazionale, 49% pensa il contrario. I cittadini dellŽUe in misura crescente ritengono che lŽinflazione (26%, +8) sia attualmente uno dei due problemi più importanti nel loro paese, subito dopo la disoccupazione (27%, -7). Se è vero che il 48% dei cittadini europei ha fiducia nellŽUe, solo il 34% mostra fiducia nel proprio governo nazionale e 35% nel proprio parlamento nazionale. Complessivamente, i cittadini dellŽUe appaiono sempre più favorevoli alla presa comune di decisioni in seno allŽUe, soprattutto per quanto concerne i seguenti ambiti: "lotta al terrorismo" (81%, situazione immutata), "tutela dellŽambiente" (73%, +4), "ricerca scientifica e tecnologica" (72%, +1) ed "energia" (68%, +7). La maggioranza dei cittadini (61%,-5) ritiene che la voce del suo paese abbia un peso nellŽUe, ma meno di un terzo (30%,-5) si esprime in modo analogo laddove si tratta della sua voce individuale. I cittadini dellŽUe ritengono che per rafforzare lŽUnione europea in futuro le istituzioni europee debbano dare rilievo alle tematiche della lotta contro la criminalità (36%), a quelle ambientali (33%), e a quelle legate allŽimmigrazione (33%). Questa indagine ŽEurobarometro standardŽ è stata realizzata con la tecnica dellŽintervista diretta da Tns Opinion & Social. Tra il 22 settembre e il 3 novembre 2007 sono state intervistate complessivamente 30. 281 persone. I risultati preliminari sono ora disponibili sulla pagine web ŽPublic opinionŽ nel sito Europa: http://ec. Europa. Eu/public_opinion/index_en. Htm .  
   
 

<<BACK