|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PRESENTAZIONE DEL QUARTO VOLUME DELLA COLLANA CADRAN SOLAIRE, “LA CATTEDRALE DI AOSTA”
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 19 dicembre 2007 – Gli Assessori all’Istruzione e Cultura, Laurent Viérin, e al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, presenteranno il quarto volume della collana Cadran solaire, “La Cattedrale di Aosta”, venerdì 21 dicembre, alle ore 11. 30, nella Cattedrale di Aosta. La pubblicazione, a carattere divulgativo, è stata realizzata dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali e da Inva Spa, con l’intento di avvicinare il pubblico delle scuole ai beni culturali. Dopo i volumi dedicati ai castelli di Aymavilles e Issogne, e al Criptoportico forense di Augusta Praetoria, la quarta edizione è dedicata alla Cattedrale di Aosta, dalle sue origini all’Xi secolo. “Cadran solaire – dichiara l’Assessore Viérin – è il risultato di una sinergia ormai consolidata tra l’ambito culturale e il mondo della tecnologia. Un supporto didattico che mediante l’utilizzo di avanzate tecnologie di realtà virtuale racconta la storia alle giovani generazioni, ma che allo stesso tempo si rivela uno strumento interessante anche per il pubblico adulto nella promozione del patrimonio culturale del territorio. ” Prodotta da un’équipe multidisciplinare, l’opera consta di un volumetto di approfondimento e di un dvd multimediale che integrano i dati desunti dalle indagini archeologiche e da rigorose ricerche scientifiche alle tecnologie di modellazione tridimensionale e computer design. “Abbiamo un patrimonio culturale ricco e variegato – sottolinea l’Assessore Marguerettaz – e le nuove tecnologie dell’innovazione applicate a questo ambito permettono sin d’ora, e lo faranno ancora di più in futuro, un’ampia fruizione di questa straordinaria ricchezza. Attraverso la ricostruzione virtuale tridimensionale di ambiti e strutture monumentali, importanti ritrovamenti possono essere apprezzati anche dal grande pubblico. Nella nostra Regione dobbiamo cercare di continuare con la ricerca in questo particolare settore per giungere allo sviluppo e alla creazione di nuove professionalità. ” Nei prossimi mesi anche questa edizione di Cadran solaire sarà distribuita nelle scuole valdostane, poiché come ricorda l’Assessore Viérin, “stiamo investendo in progetti di innovazione metodologico-didattica come questo, nella ferma convinzione che è compito dell’istituzione pubblica diffondere la cultura e trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza che i beni culturali fanno parte dell’identità civica di ogni individuo, in quanto parte di un patrimonio unico ed irriproducibile. ”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|