Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  ARRIVA ´IMPRENDILARTE´ PER SOSTEGNO GIOVANI ARTISTI

 
   
   Roma, 19 dicembre 2007 - Per i giovani artisti del Lazio prende vita ´Imprendilarte´, programma sperimentale per l´autoimprenditorialità, che nasce dalla collaborazione tra ´Modigliani Institut Archives Légales Paris-rome´ e Bic Lazio. Il programma ha l´obiettivo di orientare i giovani artisti nel nuovo sistema dell´arte, creando percorsi innovativi di sostegno alla creazione di impresa nel sistema ´arte´. Al centro delle azioni, un corso di formazione di 6 mesi per artisti sotto i 30 anni, che non abbiano mai esposto nell´ambito di una mostra ufficiale e che non abbiano mai pubblicato un proprio catalogo. Il modello si ispira alla tradizione francese che stimola, promuove e premia le sue migliori risorse artistiche. “Il sistema dell´arte - ha riferito Massimo Riposati, vicepresidente del Modigliani Institut ed editore di ´Carte Segrete´ - è molto cambiato negli anni. Inoltre, ci sono tutta una serie di figure intermediarie, come i mercanti d´arte e i collezionisti, che costituiscono - ha spiegato - in certe occasioni, la vera fortuna di un artista. Il quale, proprio perché vede la sua opera esposta in una collezione privata (magari a casa di persone famose), ha l´opportunità di farsi conoscere al grande pubblico. L´obiettivo principale - ha continuato - è quello di evitare che si manifestino, per i nostri giovani talenti, i problemi che Amedeo Modigliani conobbe nella sua breve vita, cioè di non aver mai realizzato una sua mostra personale e un catalogo”. La collaborazione con Bic Lazio permetterà di realizzare percorsi innovativi di sostegno allo sviluppo d´impresa in un territorio come quello del Lazio, storicamente ´aggregatore´ di talenti. “Come Bic - ha detto Enrico D´agostino, presidente Bic Lazio - abbiamo l´obiettivo di creare una cultura d´impresa improntata all´innovazione e alla creatività. Impegnarci in questo settore, quindi, assolve appieno la nostra ´mission´. Il nostro compito è quello di far comprendere che una buona gestione del modello arte-imprenditorialità potenzia notevolmente lo sviluppo di un territorio”. Con ´Imprendilarte´ i giovani artisti impareranno a relazionarsi con gli attori del mercato specifico, ad autopromuoversi e gestire la parte economica e legale della propria ´impresa´. Il programma ha l´obiettivo di porsi come modello per quei soggetti, come imprese affermate e istituzioni, che vogliano investire nell´economia della cultura. “Il progetto - ha detto Luigi Campitelli, direttore generale Bic Lazio - deve partire da un assunto: anche l´artista, nel collocarsi in un percorso di sviluppo, deve comprendere a quali bisogni va incontro e a che tipo di mercato relazionarsi. La sfida - oggi - è quella di fornire ai giovani strumenti che consentano loro di rapportarsi con gli attori del mercato. E´ un percorso formativo, basato sulla regola della selezione di alcuni giovani artisti da inserire nella sperimentazione, per consentire ai migliori di realizzare una prima mostra e un catalogo”. “Ci auguriamo - ha continuato - che questa iniziativa sia il punto di partenza di un insieme di azioni legate al settore della produzione culturale per capire come valorizzare il potenziale degli artisti”. “Il nostro compito - ha concluso il presidente del ´Modigliani Institut´, Christian Parisot - non è quello di promuovere gli artisti ma quello di creare canali adatti all´autopromozione. Non vogliamo dare delle semplici conoscenze ai giovani, vogliamo, invece, dare un certo tipo di esperienza non solo legata all´ambito della creativita´ ma anche a quello dell´imprenditorialità”. .  
   
 

<<BACK