Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Dicembre 2007
 
   
  PORTO E LAVORI, LA REGIONE MARCHE VIGILA

 
   
   Ancona, 19 dicembre 2007 - Dopo la manifestazione di sciopero dei sindacati e dopo lŽadozione del Piano di Sviluppo del Porto da parte del Comitato portuale di Ancona, lŽassessore regionale Loredana Pistelli ha incontrato stamani i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Un incontro estremamente concreto, per ripristinare quanto stabilito dal protocollo dŽintesa fra Autorita` portuale, Regione, Provincia e Comune, con le stesse Ooss, allo scopo di confrontarsi continuamente sullo stato degli avanzamenti dei lavori, sulla presentazione del Piano al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici a Roma, sulla riforma in atto della legge 84 che conferisce ulteriori allargamenti di competenze e maggiori autonomie finanziarie alle Autorita` portuali, etc. ŽMa anche per onorare unŽintesa precedente: Ž ha sottolineato la Pistelli Ž dobbiamo fissare tempi stretti per la realizzazione di una delle priorita` sempre perseguite dalla Regione Marche: la piattaforma logistica costituita da porto-aeroporto e interporto,centro nevralgico dello sviluppo dellŽintera economia e del suo indotto, per il nostro territorio marchigianoŽ. A questo proposito infatti la Pistelli ha ricordato che la Regione intende sostenere il Piano di sviluppo per il Trasporto Combinato conferendo un finanziamento di 5 milioni di euro allŽAutorita` Portuale a partire dallo Scalo Marotti, in area portuale di Ancona. Cio`, dopo aver gia` erogato 2,5 milioni di euro per potenziare il tratto ferroviario che mette in collegamento la nuova darsena (pronto nel 2008). I sindacati hanno ribadito unitariamente le questioni sul tavolo e che avevano ispirato la manifestazione dei lavoratori del 13 dicembre scorso: comporre gli interessi e lavorare di concerto fra gli enti per valorizzare la questione porto, spingere lŽapprovazione del Piano presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per dare garanzie di sviluppo e occupazione alle attivita` dei vari settori presenti allŽinterno dello scalo dorico, mantenere viva lŽattenzione sugli appalti, in particolare, sulla sicurezza del lavoro. Molti i dettagli affrontati durante la discussione: il superamento della strozzatura per i collegamenti, costituita dalla Galleria di Cattolica; il progetto dellŽallargamento della darsena tramite la vasca di colmata cui sono collegati i lavori di dragaggio dei fondali, il casello A14 di Ancona Porto, la viabilita` portuale e la sicurezza. ŽSostenendo lo sviluppo del corridoio di traffici del Centro Italia, dalle Marche verso lŽUmbria e il Lazio, non dobbiamo pero` Ž ha concluso la Pistelli Ž venir meno allŽimpegno che ci vede coinvolti nei traffici portuali verso Nord e avviare un confronto con le altre regioni adriatiche per il traffico marittimo dellŽAdriatico. Per questo vigileremo, rivendicando il ruolo del porto di Ancona con maggiore attenzione sullo stato di avanzamento dei lavori pubblici, sul miglioramento possibile della rete e del sistema operativo porto-aeroporto e interporto e sul recupero e la riproposta del progetto del Corridoio Adriatico alla Comunita` EuropeaŽ. .  
   
 

<<BACK