|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI E TECNICI DI SETTORE: CHIUSURA CORSO FORMAZIONE "PROGETTARE CON IL LEGNO"
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 dicembre 2007 - Si chiude oggi alle 15. 00 a Paluzza, al Centro servizi per le Foreste e le Attività di montagna (Cesfam), il corso di formazione ed aggiornamento su "Progettare, coibentare e costruire con il legno", rivolto ad architetti, ingegneri, geometri e tecnici di settore. Il corso verrà concluso con un intervento del direttore regionale delle Risorse agricole e forestali Augusto Viola, che illustrerà le politiche regionali in materia di bioedilizia, orientate a sviluppare e sostenere l´uso del legno regionale e le imprese locali. La filiera legno-edilizia, infatti, già oggi presenta molti operatori interessati ad intervenire sia nelle fasi di progettazione delle abitazioni, così come delle parti costruttive, che nelle fasi di costruzione vera e propria. La particolarità che potrà avere, inoltre, la filiera regionale del legno-edilizia è basata sull´utilizzo di legname regionale in possesso della certificazione di ecosostenibilità, per garantire al beneficiario finale non solo la qualità del costruire e la bellezza del vivere in una casa di legno, ma anche il fatto che il legno di cui è fatta la sua abitazione proviene da foreste certificate per la loro gestione ecosostenibile. Il corso, a partecipazione gratuita, ideato nell´ambito del programma di Giornate Informative sul tema "Lo sviluppo della filiera regionale foresta-legno nel settore della bioedilizia", si è articolato in cinque incontri didattico-seminariali della durata di 35 ore. L´iniziativa, coordinata dal servizio regionale per la Gestione forestale e l´Antincendio boschivo, ha visto la partecipazione di una quarantina di liberi professionisti e tecnici della Pubblica Amministrazione, provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, a testimonianza di un vivo interesse verso le tematiche dell´uso innovativo e sostenibile del legno nelle costruzioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|