Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Dicembre 2007
 
   
  “ ARTE IN MOVIMENTO”: ARTE ORAFA, SCULTURA, DESIGN E FOTOGRAFIA IN MOSTRA ALL’ISTITUTO DEGLI INNOCENTI

 
   
  Firenze, 20 dicembre 2007 - Dal 21 al 23 dicembre, nella saletta Grazzini dell’Istituto degli Innocenti, si terrà la mostra dal titolo “Arte in Movimento” dedicata ad opere di arte orafa, scultura, design e fotografia realizzati dagli artisti dell’Associazione Casa Benvenuto Cellini Valerio Salvadori, Elisabetta Manetti, Francesca del Magro, Marco Garezzini, Marco Frangini, Luigi Rinaldelli, Micaela Rostan e Fabio Corsini. La mostra costituisce il primo incontro dell´Associazione con l´attività dell´Istituto, al quale seguirà una collaborazione i cui contenuti saranno definiti nei prossimi mesi. Ciascun artista ha seguito un personale percorso di ricerca su materiali, design, affinazione delle tecniche e manualità congiunta alla tecnologia: tutto questo non può rimanere patrimonio del singolo artista bensì dovrebbe diventare un sapere da rielaborare per evolvere verso nuove creazioni e nuovi creatori. Gli oggetti saranno esposti all´interno di vetrine adatte ad esaltare, con l´ausilio di luci adeguate, la peculiarità di ogni artista. Inoltre sarà proiettato un audiovisivo ideato e realizzato da Luigi Rinaldelli e Micaela Rostan (studio fotografico Rinaldelli). Durante l’esposizione, aperta dalle 10 alle 17 (ingresso gratuito), un esperto del settore illustrerà i lavori realizzati e le motivazioni del gruppo. Ai visitatori sarà consegnato un depliant con la descrizione dell´evento, corredato da foto di alcuni dei pezzi esposti e da una presentazione sintetica dell´incontro tra gli artisti e l´Istituto. Il sostegno dell´Amministrazione Comunale di Firenze, nello specifico dell´Assessorato alle strategie attività produttive, e di Cna Firenze ha reso possibile la realizzazione dell’evento e sarà prezioso per agevolare il percorso dell’Associazione Casa Benvenuto Cellini che prevede una continuità nel proporre il proprio lavoro, rimanendo legati al territorio di Firenze, come punto di partenza nel rispetto della tradizione e delle radici degli artisti. .  
   
 

<<BACK