|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INFRASTRUTTURE: ILLY INCONTRA DI PIETRO E PRESIDENTE ANAS
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 dicembre 2007 - Le procedure per il trasferimento delle competenze sulla gestione di 700 chilometri di strade che passano, con il prossimo primo gennaio, dall´Anas alla Regione Friuli Venezia Giulia sono state analizzate ieri mattina nell´incontro tra il presidente Riccardo Illy, il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro, il presidente dell´Anas Pietro Ciucci e l´assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti Lodovico Sonego. La Regione ha già istituito la società che prenderà in consegna le strade ed ha proposto al ministro Di Pietro una riflessione sui 200 chilometri di strade che sono rimasti di competenza Anas. Sono i tratti terminali delle statali a ridosso di confini che, hanno convenuto Illy e Di Pietro, un tempo avevano dei significati che oggi non hanno più: confiniamo con Paesi dell´Unione europea e, come avviene da anni con l´Austria dal 20 dicembre non ci saranno barriere e controlli nemmeno sul versante della Slovenia. Il trasferimento anche di questi 200 chilometri alla Regione è quindi entrato nell´agenda dei punti da approfondire e sui quali trovare nuovi accordi. Nel panorama dei progetti da realizzare, oltre alle opere per la variante di Socchieve e gli interventi sulla Pontebbana (con stanziamenti decisi negli ultimi giorni per 120 milioni di euro), il punto riguardante la terza corsia dell´Autostrada A4 ha consentito al presidente Illy di specificare al ministro Di Pietro che la richiesta regionale di nomina di un commissario fa riferimento unicamente alla necessità accelerazione delle procedure specialmente per quanto riguarda l´approvazione dei progetti. Illy ha motivato l´urgenza della realizzazione della terza corsia con il volume di traffico che aumenta del 10 p. C. All´anno con problemi, che tutti vedono, anche sotto il profilo della sicurezza e della salute dell´ambiente e delle persone. Intanto, considerato che il 26 per cento del traffico è di solo transito il Italia, Illy ha rilevato l´opportunità di misure speciali come l´incentivazione dell´intermodalità (con camion sui treni e su navi) e dei trasporti nelle ore notturne. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|