|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TLC PAOLO LANDI, ADICONSUM: “AVEVAMO RAGIONE. FINALMENTE SI INTERVIENE CONTRO LE TRUFFE TELEFONICHE E L´INVASIONE INCONTROLLATA DELLA PRIVACY DEI CONSUMATORI”
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 dicembre 2007 - Adiconsum plaude all´intervento della Guardia di Finanza che, su segnalazione del Garante della Privacy, sta verificando il comportamento dei call-center di telefonia fissa e mobile in merito alle attivazioni di servizi non richiesti, invasione della privacy dei consumatori, con continue chiamate per cercare di strappare un sì a servizi non desiderati o per raccogliere informazioni anche aggirando il consenso dei consumatori, e senza verificare se chi risponde sia effettivamente il titolare dell´utenza. L´adiconsum plaude, ma si rammarica che l´Agcom non sia intervenuta, nonostante le associazioni abbiano più volte posto la questione e sollecitato una sua soluzione. Adiconsum ricorda come questi comportamenti truffaldini continuino, anche a causa dell’irrisorietà delle cifre in gioco: 60 sanzioni per un totale di soli 260. 000 euro. Adiconsum continuerà l´impegno affinché: l´entità delle multe venga elevata ad un livello tale da scoraggiare le aziende a proseguire in attività illecite; tutti i servizi a valore aggiunto, se non richiesti espressamente dal consumatore, siano chiusi; i tempi massimi della number portability, cioè per il trasferimento del proprio numero da un gestore telefonico all´altro, siano certi (adesso come adesso i tempi spesso si dilungano a tal punto che chi aderirà alle offerte natalizie corre il serio rischio di vederle attivate per Pasqua!). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|